Chiesa di Santa Maria Assunta (Antrodoco): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo {{controllo di autorità}} vuoto (ref) |
Correzione da "cattedrale" a "collegiata" Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 23:
Le origini della chiesa affondano le sue radici in [[età medievale]]. A partire dal [[1315]] l'edificio si organizzò come [[collegiata]] e fu intitolato alla Madonna del Popolo. Nei secoli successivi subì gravi danni dai numerosi terremoti che si susseguirono nella zona, venendo infine quasi interamente distrutta in seguito al ''[[terremoto dell'Aquila del 1703|Grande terremoto]]'' del [[1703]] che colpì l'[[Abruzzo Ultra II|Abruzzo ulteriore secondo]].<ref name="Chiesa di Rieti">{{cita web|url=http://www.chiesadirieti.it/wd-annuario-enti/santa-maria-assunta-in-antrodoco-16723/|autore=[[Diocesi di Rieti]]|titolo=Santa Maria Assunta in Antrodoco|accesso=17 marzo 2020}}</ref>
La
In seguito al [[terremoto di Umbria e Marche del 1997]] la chiesa è stata sottoposta a lavori di restauro e consolidamento svoltisi nel [[2007]].
|