Private equity: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Operatori: Ho aggiornato i dati alla data odierna e sostituito il link in Note con un link verso risorsa attiva (l'altro era verso un dominio scaduto).
Riga 51:
Le grandi differenze si osservano nella varianza dei ritorni, dove la differenza tra il primo quartile e l'ultimo quartile può essere di 4000 [[basis point]].
 
Secondo ''Private Equity International'', al 20132020 i maggiori operatori del mondo (basandosi sugli investimenti totali dei 5 anni precedenti) sono<ref>{{cita web|url=httphttps://www.peimediaprivateequityinternational.com/Pages.aspx?pageID=3391database/#/pei-300|titolo=The 2013real time PEI 300 ranking|editore=peimediahttps://www.privateequityinternational.com/}}</ref>:
#[[Texas Pacific Group]]
#[[Carlyle|Carlyle Group]]
#[[Blackstone Group]]
#[[Texas PacificCarlyle|Carlyle Group]]
#[[Kohlberg Kravis Roberts]]
#TPG
#[[Warburg Pincus]]
#NB Private Equity Partners
#[[Goldman Sachs]] Principal Investment Area
#[[Advent International]]
#[[Apollo Global Management]]
#[[Bain Capital]]
#[[CVC Capital Partners]]
#[[EQT Partners|EQT]]
#[[Advent International]]
#Vista Equity Partners
Tra gli operatori italiani in elenco figura soltanto il [[Fondo FSI]] in 262esima posizione.
 
==Note==