Sandro Gozi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 88:
Nel 2019 è candidato alle [[Elezioni europee del 2019 (Francia)|elezioni europee in Francia]] al 22º posto della lista ''Renaissance'' ([[Renew Europe]]/[[Partito dell'Alleanza dei Liberali e dei Democratici per l'Europa|ALDE]]) sostenuta da ''[[La République En Marche]]'' e dai centristi di ''[[Movimento Democratico (Francia)|MoDem]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.linkiesta.it/it/article/2019/03/28/gozi-francia-macron/41588/|titolo=Sandro Gozi si candida in Francia con Macron|data=28 marzo 2019|accesso=16 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Arrêté du 3 mai 2019 fixant les listes candidates à l'élection des représentants au Parlement européen des 25 et 26 mai 2019|accesso=2019-07-31|url=https://www.legifrance.gouv.fr/affichTexte.do;jsessionid=CB885DEF7D3AFF2BF001037DEEB2E604.tplgfr31s_3?cidTexte=JORFTEXT000038438196&dateTexte=&oldAction=rechJO&categorieLien=id&idJO=JORFCONT000038437728}}</ref> Partecipa alle elezioni pur rimanendo iscritto al [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] ([[Partito del Socialismo Europeo|PSE]]) in [[Italia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.olbianotizie.it/24ore/articolo/482316-europee_gozi__coalizione_anti_nazionalista_voto_al_pd_contro_gilet_gialloverdi__adnkronos|titolo=Europee: Gozi, 'coalizione anti-nazionalista, voto al Pd contro gilet gialloverdi'/Adnkronos|sito=OlbiaNotizie.it|lingua=it|accesso=2019-08-01}}</ref>
 
Gozi è eletto tra i cinque eurodeputati francesi che prenderanno il posto degli eurodeputati britannici post-[[Brexit]].<ref name=RFI/> Nel frattempo, a fine luglio è nominato dal governo di [[Édouard Philippe]] come responsabile agli affari europei (''chargé de mission'').<ref name=RFI>[http://www.rfi.fr/france/20190729-france-italien-sandro-gozi-integre-matignon-edouard-philippe RFI]</ref> Per tale scelta viene criticato da politici italiani, sia da esponenti del governo ([[Luigi Di Maio]] e [[Matteo Salvini]]) sia da esponenti del suo stesso partito ([[Carlo Calenda]]).<ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/entry/sandro-gozi-nel-governo-di-parigi-diventa-un-caso-lega-e-m5s-allattacco-traditore-dellitalia_it_5d3f435ae4b0d24cde03ff35|titolo=Sandro Gozi nel governo di Parigi diventa un caso. Lega e M5S all'attacco: "Traditore dell'Italia"|sito=L'HuffPost|data=2019-07-29|lingua=it|accesso=2019-07-31}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.valeursactuelles.com/politique/un-ex-ministre-italien-au-cabinet-dedouard-philippe-une-trahison-pour-rome-109618|titolo=Un ex-ministre italien au cabinet d'Édouard Philippe : une “trahison” pour Rome|sito=Valeurs actuelles|lingua=fr|accesso=2019-08-17}}</ref><ref>{{cita web|url=https://amp.cesenatoday.it/politica/sandro-gozi-calenda-attacco-su-twitter.html|titolo=Attacco a Gozi, Calenda rompe il silenzio Pd: "Non si entra in un governo straniero"|data=31 luglio 2019|accesso=23 febbraio 2021}}</ref>
 
Nell'ottobre 2019 organi di stampa riportano che Gozi ha lavorato anche per il primo ministro [[Malta|maltese]] [[Joseph Muscat]]; secondo Gozi la collaborazione è terminata con l'assunzione dell'incarico con il governo francese<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2019/10/22/news/sandro_gozi_renziano_assunto_dai_francesi_e_ora_consulente_di_malta_governo_francese_dia_spiegazioni_-239208984/|titolo=Sandro Gozi, renziano, assunto dai francesi e ora consulente di Malta. Governo francese: "Dia spiegazioni"|sito=Repubblica.it|data=2019-10-22|lingua=it|accesso=2019-10-24}}</ref>. In seguito alla polemica suscitata il 23 ottobre si dimette dall'incarico con il governo francese.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2019/10/23/news/francia_sandro_gozi_si_dimette_da_incarico_governo_philippe-239302014|titolo=Francia: Sandro Gozi si dimette da incarico governo Philippe|sito=La Repubblica|lingua=it|accesso=2019-10-24}}</ref>