Netflix: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 42:
Dal 2010, con l'espansione dell'offerta in altri paesi, in particolare nel [[America meridionale|Sudamerica]] e in [[Europa]], e l'avvio di produzioni originali, Netflix ha registrato un rapido incremento di popolarità, superando nel 2014 i 50 milioni di abbonati, dei quali più di 35 milioni negli Stati Uniti.<ref>{{en}} ''[https://www.hollywoodreporter.com/news/netflix-passes-50-million-subscribers-720038 Netflix Passes 50 Million Subscribers]'' - ''The Hollywood Reporter'', 21 luglio 2014.</ref> Dal gennaio 2016 Netflix ha reso accessibile il servizio di streaming in oltre 190 paesi<ref>{{Cita web|url = https://deadline.com/2016/01/ces-netflix-reed-hastings-keynote-1201676799/|titolo = Netflix Launches in 130 Countries Including Russia, Saudi Arabia, And South Korea: CES|accesso = 6 gennaio 2016|lingua = en|sito = Deadline.com|data = 6 gennaio 2016}}</ref><ref name="NetflixGlobale">{{cita web|url=https://media.netflix.com/en/press-releases/netflix-is-now-available-around-the-world|titolo=Netflix Is Now Available Around the World|sito=media.netflix.com|lingua=en|data=6 gennaio 2016}}</ref>, raggiungendo nello stesso mese quota 74 milioni di clienti, di cui 44 milioni negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{Cita web|autore = Netflix|url = http://files.shareholder.com/downloads/NFLX/1298564620x0x870685/C6213FF9-5498-4084-A0FF-74363CEE35A1/Q4_15_Letter_to_Shareholders_-_COMBINED.pdf|titolo = Q4 15 Lettera agli Shareholders|accesso = |data = |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160122182127/http://files.shareholder.com/downloads/NFLX/1298564620x0x870685/C6213FF9-5498-4084-A0FF-74363CEE35A1/Q4_15_Letter_to_Shareholders_-_COMBINED.pdf|dataarchivio = 22 gennaio 2016|urlmorto = sì}}</ref> Alla fine del 2016 Netflix si afferma come leader del settore on demand avendo: 93,8 milioni di abbonati (con 19,0 milioni di nuove attivazioni nette contro le 17,4 milioni nel 2015), 8.3 miliardi di ricavi (+35% annuo) e con utili pari a 188 milioni (+54%).<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/01/19/pay-tv-mentre-mediaset-e-vivendi-fanno-la-guerra-netflix-mette-le-ali-parte-la-rincorsa-rai-anche-stavolta-non-ci-sara/3327872/|titolo=Pay tv, mentre Mediaset e Vivendi fanno la guerra Netflix mette le ali. Parte la rincorsa, Rai anche stavolta non ci sarà|sito=Il Fatto Quotidiano|data=19 gennaio 2017|accesso=19 gennaio 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/tecnologia/2017/01/19/news/netflix_boom_di_abbonamenti_l_anno_magico_dello_streaming-156380396/|titolo=Netflix: boom di abbonamenti. L'anno magico della tv in streaming|pubblicazione=Repubblica.it|data=19 gennaio 2017|accesso=19 gennaio 2017}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.wired.it/economia/business/2017/01/19/netflix-trimestrale-gonfie-vele/|titolo=Netflix a gonfie vele: 19 milioni di utenti in più in un anno - Wired|pubblicazione=Wired|data=19 gennaio 2017|accesso=19 gennaio 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/software_app/2017/01/19/netflix-boom-nuovi-abbonati_35bd9dd0-f6f9-4bcd-a924-8c5aef927de8.html|titolo=Netflix, boom nuovi abbonati - Software e App|pubblicazione=ANSA.it|data=19 gennaio 2017|accesso=19 gennaio 2017}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=Stefano Zuliani|titolo=Netflix in Italia e il Big Bang di cinema e tv|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/unlibroalgiorno/2016/01/13/netflix-la-rivoluzione-e-in-atto_63a1eff7-8a47-43e7-8978-fa15bb4effc0.html|anno=2015|editore=ilSole24ore|città=}}</ref>
 
Il 2020 è caratterizzato dalla nascita e dalla presenza di numerosi competitor. Perciò Netflix concentra ile propriproprie risorse nella creazione di nuovi contenuti originali, riuscendo nel primo trimestre del 2020, anche grazie alla crisi causata dal [[COVID-19|covid-19]], a raggiungere 182 milioni di utenti complessivi.<ref>[https://www.hdblog.it/mercato/articoli/n519928/netflix-q1-2020-crescita-abbonati-coronavirus/]</ref>
 
== Espansione territoriale ==