2015 TB145: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data |
Ortografia |
||
Riga 44:
Eventuali meteroidi associati all'oogetto sarebbero stati attesi a a più di 0,0007 UA (100,000 km) dall'orbita terrestre con un [[Radiante (astronomia)|radiante]] nella [[Eridano (costellazione)|costellazione dell'Eridano]]<ref name="CBET4154" />. Le fotocamere dell'Allsky Meteor Surveillance (CAM) non hanno rilevato alcuna attività nella presunta zona del cielo durante il 2013 e il 2014<ref name="CBET4154" /> e anche per il passaggio del 2015 non venne notato nulla come previsto dai calcoli orbitali di [[Peter Jenniskens|Petrus Jenniskens]] e [[Jérémie Vaubaillon]].<ref name="CBET4154">{{cita web|url=http://www.seti.org/seti-institute/news/possible-october-31-meteors-minor-planet-2015-tb145|titolo=Possible October 31 Meteors From Minor Planet 2015 TB_145|accesso=29 ottobre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151028022252/http://www.seti.org/seti-institute/news/possible-october-31-meteors-minor-planet-2015-tb145|dataarchivio=28 ottobre 2015|urlmorto=sì}}</ref>
Il periodo orbitale leggermente superiore ai 3 anni fa
== Storia osservativa ==
|