Chip Kidd: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullate le modifiche di 2001:B07:2E0:8363:E1F0:2057:C85D:892 (discussione), riportata alla versione precedente di Biobot Etichetta: Rollback |
||
Riga 14:
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività =
|Attività2 =
|Attività3 =
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = noto principalmente per il design di copertine di libri
Riga 25:
Kidd è attualmente direttore artistico associato presso Knopf. È entrato a far parte del team di progettazione Knopf nel 1986, quando è stato assunto come junior assistent. Facendo una media di 75 disegni all'anno, Kidd è anche freelance per [[Doubleday]], [[Farrar]], [[Straus & Giroux]], [[Grove Press]], [[HarperCollins]], [[Penguin/Putnam]], [[Scribner]] e [[Columbia University Press]], in aggiunta al suo lavoro per Knopf.
Chip Kidd è uno dei più influenti graphic designer in attività<ref>Bigardi A., Chip Kidd e la rivoluzione nelle copertine di narrativa, «Paratesto» IX, 2012, pp. 215-230.</ref>. Il suo lavoro con le copertine dei libri di narrativa ha completamente rivoluzionato il settore, alzando qualitativamente l'asticella. Unendo capacità di design a quelle di lettura del testo, Chip Kidd crea un
==Vita privata==
|