Ca' Zenobio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m |date ----> |data
Acquamarina (discussione | contributi)
Storia: IRVV 2021
Riga 32:
Nel [[1951]] fu acquistato dall'ingegner Ceccotto e nel [[1960]] da Marcella Caccianiga in Del Pra' e ai suoi figli.
 
L'ultimo passaggio di proprietà è avvenuto alla fine degli [[anni 1990]] con la cessione alla [[fondazione Cassamarca]] che nel [[2002]] ha concluso un radicale restauro. Fino al [[2012]] ha ospitato una scuola di perfezionamento teatrale e musicale gestita dalla società Teatri SpA.<ref>[http://www.fondazionecassamarca.it/wps/wcm/connect/fondazione+cassamarca/Italiano/Fondazione/Patrimonio+immobiliare/Immobili+di+proprieta/Villa+Ca+Zenobio sito] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121001010903/http://www.fondazionecassamarca.it/wps/wcm/connect/fondazione+cassamarca/Italiano/Fondazione/Patrimonio+immobiliare/Immobili+di+proprieta/Villa+Ca+Zenobio |data=1 ottobre 2012 }} di Fondazione Cassamarca.</ref><ref>{{collegamento interrotto|1=[http://catalogowww.irvv.net/pdfnc/it/ville-aperte.html?50637.PDF Scheda di Ca' Zenobio, AlveràvillaId=6228] |data=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot2021 }} dal sito dell'[[IRVV]].</ref>
 
== Edifici ==