Francesco Repice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
Nato a [[Cosenza]], si forma al [[liceo classico statale Giulio Cesare]] di [[Roma]]; qui si appassiona allo sport, divenendo tifoso della {{Calcio Roma|N}}<ref name="rosso" /> e simpatizzante del {{Calcio Frosinone|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.atuttapagina.it/2015/05/dal-bernabeu-al-matusa-il-cuore-giallazzurro-di-francesco-repice/|titolo=Dal Bernabeu al Matusa, il cuore giallazzurro di Francesco Repice|data=12 maggio 2015|accesso=4 febbraio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttofrosinone.com/news/matusa-dintorni-parla-il-noto-giornalista-rai-francesco-repice-il-mio-amore-per-il-frosinone-e-nato-per-la-gente-di-frosinone-5401|titolo=Francesco Repice: "Il mio amore per il Frosinone è nato per la gente di Frosinone"|data=2 maggio 2015|accesso=4 febbraio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tg24.info/sport/serie-a-frosinone-vs-roma-4-repice-su-fb-sogno-un-gemellaggio/|titolo=Serie A – Frosinone vs Roma -4, Repice su FB: “Sogno un gemellaggio”|data=8 settembre 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttofrosinone.com/news/festa-promozione-le-parole-di-francesco-repice-ho-nel-cuore-questi-colori-5792|titolo=FESTA PROMOZIONE - Le parole di Francesco Repice: "Ho nel cuore questi colori"|data=2 giugno 2015}}</ref>
 
Nel 1989 viene notato a seguito di un dibattito in [[Calabria]] ed entra nel settore comunicativo della corrente di sinistra della [[Democrazia Cristiana]], vicina a politici come [[Clemente Mastella]] e [[Sergio Mattarella]], e collabora con le testate ''[[La discussioneDiscussione]]'' e ''[[Il popoloPopolo]]''. Si è, in una occasione, prestato come [[paroliere]] alla popolare trasmissione musicale ''[[Zecchino d'Oro]]''. Dal 1996 si è per qualche tempo interessato allo studio della [[teologia]]. È stato infine assunto dalla [[Rai]] nel 1997,<ref name=rosso>{{cita web|url=http://www.rossoporpora.org/rubriche/cultura/442-francesco-repice-tutto-il-calcio-minuto-per-minuto-e-tanto-altro.html|titolo=Intervista a RossoPorpora|eaccessoaccesso=26 dicembre 2014}}</ref> iniziando a commentare il [[calcio (sport)|calcio]] nel 2000; entra quindi a far parte in pianta stabile dei radiocronisti della trasmissione sportiva ''[[Tutto il calcio minuto per minuto]]''. Saltuariamente ha avuto modo di raccontare anche competizioni di [[equitazione]] e [[pugilato]], narrando ad esempio la vittoria dell'oro olimpico di [[Roberto Cammarelle]] ai Giochi di {{OE|pugilato|2008}}.
 
Dal 2010 è la voce principale di anticipi e posticipi di [[Serie A]] e delle coppe europee; ha inoltre curato importanti eventi, come la conquista da parte dell'{{Calcio Inter|N}} della [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]] nel 2010 (in coppia con [[Riccardo Cucchi]]), l'ultima partita di [[Alessandro Del Piero]] con la maglia della {{Calcio Juventus|N}} e la conquista del 30º titolo da parte del {{Calcio Real Madrid|N}}, in diretta dallo [[stadio Santiago Bernabéu]] il 17 giugno 2007.<ref name=rosso /><ref>{{cita web|url=https://tuttoilcalcioblog.blogspot.it/2010/05/chicca-lo-scudetto-di-repice-madrid.html|titolo=Chicca: Lo scudetto di Repice a Madrid (2007)|accesso=26 dicembre 2014}}</ref>