Guru Nanak Dev: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 21:
== Biografia ==
Sri [[Guru]] Nanak Dev nacque a [[Rai Bhoe ki Talwandi]] nel mese di ''baisakhi'' (aprile-maggio) del [[1469]] e diventò il primo guru sikh nel mese di ''kartik'' (ottobre-novembre) del [[1469]]: per questo motivo il suo compleanno viene festeggiato dai sikh il 13 novembre, in seguito la città natale di Nanak fu rinominata in [[Nankana Sahib]] (territorio del [[Pakistan]] dal [[1947]]).<ref>{{en}} Max Arthur MacAuliffe, [http://www.sacred-texts.com/skh/tsr1/tsr104.htm ''Life of Guru Nanak'', chapter 1], Oxford University Press, 1909.</ref>Morì il 7 settembre [[1539]] a Kartarpur ([[Punjab (regione)|Punjab]], [[Impero Moghul]]). Egli viaggiò, specialmente nei luoghi di pellegrinaggio, dove insegnava, cantava inni e stabiliva dei centri di culto chiamati ''dharamsalas''. Si stabilì alla fine a [[Kartarpur]] con i suoi discepoli. Morì probabilmente nel 1569. Aveva designato uno dei suoi discepoli, Lahina, come suo successore, così che il movimento dei Sikh proseguì dopo la sua morte con la successione dei Guru. <ref>"Sikhismo", Il Corriere della sera, John Bowker, I percorsi della storia, ''Religioni del mondo'', pag. 78. Nuovo Istituto Italiano d'
Gli insegnamenti di Guru Nanak Dev si basano su tre principi derivati da una frase attribuita a lui, la quale afferma:
|