Utente:Diacinta/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Riqualificazione dell'edificio: modificata nota |
→Il Mosaico di Andreina: aggiunto riferimento |
||
Riga 22:
I lavori sul mosaico esterno ricominciano fra il 2012 e il 2013, il mosaico si estende fino 450 mq, con l'aiuto di donazioni importanti di materiali edili, ricevute da aziende nazionali quali [[Marazzi Group]] e locali, e di competenze di manovalanza<ref name=":4" />, e con l'aiuto di 60 donazioni in prestazioni d'opera di artisti e volontari, richieste con un appello internazionale lanciato nel 2013<ref>{{Cita web|url=https://www.arezzooggi.net/notizie/attualita/10807/terzo-stato-di-avanzamento-dei-lavori-al-mosaico-della-chiesa-dello-spirito-santo-di-indicatore|titolo=Terzo stato di avanzamento dei lavori al Mosaico della chiesa dello Spirito Santo di Indicatore|sito=arezzooggi.net|data=11 dicembre 2013|citazione=Varie sono state le aziende che hanno creduto nel valore di questa «impresa»: tra queste, la multinazionale della ceramica Marazzi, la Sgrevi, storica azienda aretina di materiali edili e la Tacs, azienda artigianale di tessuti con sede in Casentino. Per questo terzo lotto di lavori, a esse si aggiunge l’Airbeton del Corsalone (Chiusi della Verna), i cui dirigenti (...) hanno donato 8000 q in blocchi di calcestruzzo aerato autoclavato con cui saranno create le sculture.|accesso=24 febbraio 2021}}</ref>.
Le donazioni rilevanti di materiali
== Riconoscimenti ==
|