Matteo 10: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sostituisco template deprecato e ordino paragrafi secondo standard
Ortografia
Riga 41:
*"bastone": a cui appoggiarsi durante il lungo cammino della giornata. Secondo l'evangelista Matteo, a chi viaggia era permesso un bastone per appoggiarsi, ma non un bastone di difesa o per combattere (Matteo 26,55).<ref name="gill_Mat10_10"/> Ai discepoli nello specifico è proibito l'uso del bastone non perché essi non debbano trovare riposo o sosta nel loro viaggio, ma perché ancora una volta essi troveranno ciò di cui abbisognano nella divina provvidenza. Dal momento che essi non portano con loro denaro, essi non devono temere nulla dai ladri e possono predicare liberamente il Vangelo, senza necessità di difendersi da pericoli esterni che incontreranno.<ref name= "gill_Mat10_10"/>
 
*"l'operaio ha diritto al suo nutrimento": Gesù usa quest'espressione proverbiale per rimarcare che i discepoli sono degli operai, dei lavoratori nella sua vigna, e per fare il loro lavoro avranno tutto il necessario per vivere.<ref name= "gill_Mat10_10" /> Questo è il loro compito ed essi dal prossimo dovranno dipendere.<ref name= "gill_Mat10_10"/> Ad ogni modo il contesto è ben lontano dal far si che un discepolo si faccia mantenere da altri, anzi intende fortificarne lo spirito; chi segue loro, infatti, segue Cristo e la sua parola e per questo essi troveranno chi provvederà per loro nel mondo terreno predicando la Parola di Dio per il bene del prossimo e non per fini di lucro personali.<ref name= "gill_Mat10_10">{{Cita pubblicazione|editore= Bible study tools |url= http://www.biblestudytools.com/commentaries/gills-exposition-of-the-bible/matthew-10-10.html |nome= John |cognome= Gill |opera= Exposition of the Entire Bible |titolo= Matthew |posizione= 10:10}}</ref>
 
==Versetto 13==