Robustezza della password: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ortografia |
→Craccare una password: Termine meno gergale |
||
Riga 180:
Un metodo di memorizzazione efficace e facile da ricordare è quello mnemonico, ovvero, quello di convertire con un’abbreviazione che contiene solo le prime lettere di ogni parola e gli eventuali numeri una determinata frase (esempio: “ho un gatto nero” corrisponde a h1gn). Un metodo vantaggioso, per non usare quantità innumerevoli di password per differenti piattaforme web, è quello di aggiungere la prima e l’ultima lettera del sito web utilizzato, in maiuscolo, attorno alla frase scelta (se il sito fosse questosito.it il risultato sarebbe Qh1gnO).<ref name=Norton>{{Cita news |url= https://it.norton.com/dos-donts-passwords/article |titolo= Regole da rispettare per le password |autore= Marian Merritt |urlmorto= sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20161016062104/http://it.norton.com/dos-donts-passwords/article |dataarchivio= 16 ottobre 2016 }}</ref>
==
{{vedi anche|Password cracking}}
===Tipologie di attacchi===
|