Quantum Break: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta nel template. |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 2:
|nome gioco = Quantum Break
|immagine = Quantum Break – Game logo.svg
|origine = FIN
|sviluppo = [[Remedy Entertainment|Remedy Entertain.]]
|pubblicazione = [[
|game director = [[Sam Lake]]
|producer = Miloš Jeřábek
|game designer = Kyle Rowley
|capo programmatore = Mikko Uromo
|direttore artistico = Janne Pulkkinen
|sceneggiatore = Mikko Rautalahti
|compositore = Petri Alanko
|anno = 2016
|data =
|genere = [[Avventura dinamica|Action-adventure]]
|tema = [[Viaggio nel tempo|Viaggi temporali]]
|piattaforma
|distribuzione digitale = [[Steam (informatica)|Steam]]
|motore = Northlight Engine
|tipo media = [[DVD]], [[download]]
|periferiche = [[Gamepad]], [[Tastiera (informatica)|tastiera]]
}}
'''''Quantum Break''''' è un [[videogioco]] [[Avventura dinamica|action-adventure]] del
== Sinossi ==
Il protagonista, Jack Joyce, ha il potere di controllare il [[tempo]] e per questo motivo è perseguitato dalla ''Monarch Solutions'', una società fondata da Paul Seréne.
== Modalità di gioco ==
== Caratteristiche ==
Riga 62 ⟶ 56:
*Carabina da cecchino
==
{{div col|2}}
* [[Shawn Ashmore]]: Jack Joyce
|