Renate Eco-Ramge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inserita una fonte e sezione note |
università dove ha insegnato |
||
Riga 11:
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività =
|Attività2 =
|Attività3 = saggista
|Nazionalità = tedesca
|NazionalitàNaturalizzato = italiana
Line 18 ⟶ 19:
== Biografia ==
Nata a [[Francoforte sul Meno]], dopo una laurea in
Dal 1964 si occupa di didattica museale e dell'arte presso vari enti museali e universitari italiani. Ha insegnato alle
A lei si deve, tra le altre cose, lo sviluppo del concetto del ''Laboratorio del Loggiato'' della [[Pinacoteca di Brera]] a [[Milano]].
Con [[Giovanni Anceschi]] e Giuseppe Gherpelli della Soprintendenza Archeologica di Pompei, ha messo a punto il “Modello metodologico di costruzione dell'identità comunicativa per i Beni culturali ” di Pompei. Sempre con [[Giovanni Anceschi]] è membro della Commissione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che ha prodotto il fascicolo “Comunicazione primaria per i musei”.
Line 36 ⟶ 37:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Germano-italiani]]
[[Categoria:Professori dell'Università degli Studi di Palermo]]
[[Categoria:Professori del Politecnico di Milano]]
|