Arcidiocesi di Salisburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Territorio: Amplio
Territorio: Correggo: Mariapfarr è il comune, Lungau è il distretto: le chiese coincidono
Riga 50:
L'arcidiocesi comprende lo [[Stati federati dell'Austria|stato federale austriaco]] di [[Salisburghese|Salisburgo]] e la parte nordorientale del [[Tirolo (Austria)|Tirolo]].
 
Sede arcivescovile è la città di [[Salisburgo]], dove si trova la [[Duomo di Salisburgo|cattedrale dei Santi Ruperto e Virgilio]]. A Salisburgo sorgono anche le ex cattedrali dell'arciabbazia di San Pietro e della chiesa di Nostra Signora dei frati francescani. In diocesi si contano quattrotre [[Basilica minore|basiliche minori]]: la basilica di Mariathal a [[Kramsach]], la basilica dell'Assunzione della Beata Vergine Maria a [[Mariapfarr]], la basilica santuario di Maria Plain a [[Bergheim bei Salzburg]] e la basilica di Santa Maria a [[Lungau]].<ref>Decreto della [[Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti]], 5 aprile 2018; Prot. 106/18.</ref> e la basilica santuario di Maria Plain a [[Bergheim (Austria)|Bergheim]].
 
Il territorio si estende su 9.715&nbsp;km² ed è suddiviso in 210 [[parrocchie]], raggruppate in 17 [[Vicariato|decanati]]: [[Altenmarkt im Pongau]], [[Bergheim (Austria)|Bergheim]], [[Brixen im Thale]], [[Hallein]], [[Köstendorf]], [[Kufstein]], [[Reith im Alpbachtal]], [[Saalfelden am Steinernen Meer]], Salisburgo, [[Sankt Georgen bei Salzburg]], [[Sankt Johann im Pongau]], [[Sankt Johann in Tirol]], [[Stuhlfelden]], [[Tamsweg]], [[Taxenbach]], [[Thalgau]] e [[Zell am Ziller]].