Diocesi di Nitra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Territorio: Amplio
+ foto basilica minore
Riga 36:
|gc=nitr0
}}
[[File:Grand Seminary.JPG|thumb|upright=1.31|Il seminario maggiore di Nitra.]]
[[File:Nitra Castle3.JPG|thumb|upright=1.31|Il palazzo episcopale.]]
[[File:Národná kultúrna pamiatka, Basilica minor, Sv. Benedikta, opáta Hronský Beňadik 19 Slovakia35.jpg|thumb|upright=1.1|La basilica minore di San Benedetto nell'[[abbazia di Hronský Beňadik]].]]
 
La '''diocesi di Nitra''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Dioecesis Nitriensis'') è una sede della [[Chiesa cattolica in Slovacchia]] [[Diocesi suffraganea|suffraganea]] dell'[[arcidiocesi di Bratislava]]. Nel [[2016]] contava 568.895 battezzati su 685.187 abitanti. È retta dal [[vescovo]] [[Viliam Judák]].
 
== Territorio ==
Riga 47 ⟶ 48:
Nel Museo diocesano ospitato nel Castello di Nitra è custodito il [[Codice di Nitra]], [[evangeliario]] latino risalente al [[1083]], il più antico manoscritto conservato in Slovacchia, proveniente dall'[[abbazia di Hronský Beňadik]], l'unica [[basilica minore]] della diocesi, oltre alla cattedrale<ref>Decreto della [[Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti]], 4 marzo 2019; Prot. 15/19.</ref>.
 
Il territorio è suddiviso in 197 [[parrocchie]].
 
== Storia ==