Adolph Gottlieb: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m typo |
||
Riga 19:
Alla fine degli anni '10 studiò pittura sotto la guida di [[Robert Henri]].<br>
Nel [[1921]] compì un viaggio in [[Europa]], fermandosi in particolare a [[Parigi]], [[Berlino]] e [[Monaco di Baviera|Monaco]].<br>
Nel [[1923]] tornò a [[New York]] e cominciò ad esporre con successo, guadagnandosi la stima dei più importanti artisti e critici d'arte con opere che risentono dell'influenza della psicologia [[Carl Jung|junghiana]], in particolare per le ricerche sui miti e sui simboli.<br>
Nel [[1935]] insieme ad altri artisti, tra cui [[Mark Rothko]], cominciò ad esibire opere con elementi di [[espressionismo]] e di [[arte astratta|astrattismo]]: i componenti di questo gruppo sarebbero diventati noti come gli [[espressionismo astratto|espressionisti astratti]] (furono proprio Gottlieb e Rothko a pubblicare nel [[1943]] sul [[New York Times]] quello che viene considerato il manifesto del gruppo).
|