Emilio Gnutti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: righe vuote in eccesso e modifiche minori
Riga 65:
{{vedi anche|Bancopoli}}<ref>vedi pagina ''[[Giovanni Consorte]]''</ref>.
 
Vicenda SHS: '''Assolto per non avere commesso il fatto'''. Corte di Appello di Brescia - Seconda Sezione Penale  - Sentenza 1 ottobre 2013 n. 8125. [https://www.quibrescia.it/cronaca/2013/10/02/shs-gnutti-non-ha-commesso-il-fatto/444522/#:~:text=Ribaltata%20in%20appello%20la%20sentenza,lui%20assolto%20anche%20Romano%20Marniga.]
 
La vicenda che ha portato al fallimento della SHS multimedia, software house bresciana. L'accusa rivolta dai pm a 10 persone è stata il depauperamento del capitale sociale fino alla bancarotta.
Riga 72:
 
I 10 imputati sono i soci Emilio Gnutti, Andrea Guerini, Ettore Lonati, Romano Marniga, Osvaldo Savoldi, Giancarlo Turati, Bruno Roma, il componente del collegio sindacale Matteo Bonalumi, il consulente dei nuovi soci Paolo Vavassori e quello dei vecchi soci Arrigo Bandera. Saranno davanti al giudice della seconda sezione penale del tribunale di Brescia il 22 marzo 2011. Gnutti verrà poi assolto ad ottobre 2013 in appello per non aver commesso il fatto.
 
 
 
Vicenda scalata Unipol a BNL: '''Assolto per non avere commesso il fatto.''' Corte di Appello di Milano – Terza Sezione Penale – Sentenza 6 dicembre 2013 n. 8125. [https://www.giornaledibrescia.it/italia-ed-estero/scalata-bnl-assolti-gnutti-e-i-fratelli-lonati-1.3014380]
Riga 89 ⟶ 87:
Nel mese di aprile del 2011 il Pubblico Ministero Luigi Orsi e Gaetano Ruta hanno chiesto l'assoluzione per Emilio Gnutti nell'ambito del processo della scalata Bnl-Unipol<ref>Da ''Sole 24 ore'' del 21 aprile 2011 [http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2011-04-21/fazio-consorte-devono-essere-085741.shtml?uuid=Aap3elQD il Sole 24 ore - Fazio e Consorte devono essere condannati, 21 aprile 2011]</ref>.
 
Nel mese di dicembre 2013 Emilio Gnutti verrà assolto in appello dalla Corte di Milano per non aver commesso il fatto<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2015-05-06/bnl-unipol-la-cassazione-conferma-l-assoluzione-fazio-consorte-e-altri-10-co-imputati-214948.shtml?uuid=ABjM2obD|titolo=Bnl-Unipol: la Cassazione conferma l’assoluzione per Fazio, Consorte e gli altri co-imputati|sito=Il Sole 24 ORE|lingua=it|accesso=2021-02-19}}</ref> <ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/economia/2013/12/06/news/unipol-assolti-fazio-e-tutti-gli-imputati-1.35943547|titolo=Unipol, assolti Fazio e tutti gli imputati|sito=lastampa.it|data=2013-12-06|lingua=it-IT|accesso=2021-02-19}}</ref>.
 
== Altri progetti ==
Riga 95 ⟶ 93:
Gnutti conserva una delle più belle collezioni di auto d'epoca del mondo.
 
Emilio Gnutti ha dedicato molte risorse alla causa sociale, nel 1999 decisivo il suo intervento economico alla costruzione del centro bresciano per persone portatori di disabilità FoBAP a marchio Anffass<ref>{{Cita web|url=https://www.giornaledibrescia.it/lettere-al-direttore/l-aiuto-dei-gnutti-per-i-centri-diurni-del-fobap-anffas-1.3016265|titolo=L’aiuto dei Gnutti per i centri diurni del FoBap (Anffas)|sito=Giornale di brescia|data=2015-05-14|lingua=it|accesso=2021-02-19}}</ref> , nel 2000 costituisce la "Fondazione Italo Gnutti" con scopo benefico dedicandola al padre e dal 2003 al 2005 diviene Consigliere della Fondazione Italiana Cuore e Circolazione Onlus.
 
Molteplici le sue iniziative benefiche<ref name="scd">Da ''Corriere'' del 29 settembre 1997 [http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/29/aiuto_subito_superato_miliardo_co_0_97092912673.shtml " Un aiuto subito: superato il miliardo. Contributi da Armani e Emilio Gnutti"]</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.asst-spedalicivili.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=736&categoriaVisualizzata=4,6,23|titolo=Generosa donazione al Centro Sclerosi Multipla - ASST DEGLI SPEDALI CIVILI DI BRESCIA|sito=www.asst-spedalicivili.it|lingua=it|accesso=2021-02-19}}</ref>.
 
== Note ==