Utente:OppidumNissenae/Mariano Aleandri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
=== Contributo al sistema sanitario veterinario italiano ===
Egli ha avuto un ruolo attivo nella definizione dell’assetto politico/amministrativo/operativo del sistema sanitario veterinario italiano;<ref>Aleandri M. Riordinamento del Servizio Sanitario nazionale, degli Istituto Zooprofilattici e dei Servizi veterinari. ''Il Nuovo Progresso Veterinario'' - 1990</ref><ref> Aleandri M., Migliorare il disegno di legge e salvaguardare l'unitarietà dei servizi veterinari. ''Il Nuovo Progresso Veterinario''- 1990</ref> collaborando attivamente, fin dagli inizi della riforma degli anni '70 per circa 30 anni, alla stesura dei regolamenti e norme attuative.<ref name="Ortezzano">{{cite web | last=Ortezzano | first=Comune di | title=Sito istituzionale | website=Comune di Ortezzano | url=http://www.comune.ortezzano.fm.it/c044055/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/20006 | language=it | access-date=2021-02-22}}</ref><ref name="urlwww.comune.ortezzano.fm.it">{{cite web | url = http://www.comune.ortezzano.fm.it/c044055/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/13 | title = Mariano Aleandri | author = | authorlink = | coauthors = | date = | format = | work = | publisher = www.comune.ortezzano.fm.it| pages = | language = | archiveurl = | archivedate = | quote = | accessdate = }}</ref>
In tal senso il suo contributo si è esplicitato nella stesura di diversi articoli pubblicati sulla rivista ''[[Progresso Veterinario]]''.
Il particolare egli ha rilevato come nella D.L. del 23 giugno 1979 n. 503 gli Istituti zoopropfilattici sperimentali erano previsti essere enti dotati di autonomia organizzativa, amministrativa, contabile e patrimoniale con finanziamento d parte del fondo sanitario intereggionale, cosa che non appariva così chiaramente definita nel disegno di legge che nel 1992 era in discussione al Senato della Repubblica.
== Intitolazione dell'IZSLT M. Aleandri ==
|