Matteo Bittanti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno bibliografia
m Biografia: -ripetizione
Riga 32:
Scrive regolarmente sui media digitali, arte, videogiochi, film e cultura popolare sulle riviste [[Wired]] e [[Rolling Stone]] Italia.<ref name=bio1 />
 
Dal [[2017]] è coordinatore didattico del ''Master of Arts in Game Design'' sempre presso l'[[Università IULM]], dove tiene anche i corsi di ''Comunicazione digitale'' e ''Gaming and video games''.<ref name=iulm/>. Nel [[2018]] fonda nella stessa università il [[Milan Machinima Festival]], di cui sarà anche direttore artistico: è il primo festival nazionale italiano dedicato all'arte del [[machine cinema]] divenuto diventerà internazionale raccogliendo cortometraggi e documentari provenienti dal mondo intero e selezionati da una giuria composta da critici cinematografici, studiosi, videoartisti e game designer.<ref name=machinima>{{Cita web|autore = |url =https://milanmachinimafestival.org|titolo = Milan Machinima Festival|accesso =17 marzo 2019|data = }}</ref><ref name=jurors>{{Cita web|autore = |url =https://milanmachinimafestival.org/jurors-2019|titolo = Giuria del Milan Machinima Festival|accesso =17 marzo 2019|data = }}</ref>
 
Dall'anno accademico 2020-2021 Bittanti tiene anche il corso ''Social Change in the Digital Age'' nella laurea in Comunicazione d'impresa e relazioni pubbliche sempre all'Università IULM.