HTML5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.04 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Chrome, SEO / Fixed using WP:CW (Wikilink scritto come un link esterno)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo e modifiche minori
Riga 114:
|Per ogni tag HTML si possono specificare degli attributi semantici
|-
| colspan="2" |'''Nuovi attributi e tipi di input per i form'''
|-
|autofocus, placeholder e form
Riga 218:
La suite di test è stata sviluppata dal programmatore web olandese Niels Leenheer e pubblicata nel marzo 2010. Per testare un browser web, l'utente deve visitare la home page del sito web che si trova all'indirizzo <code>html5test.com<ref>{{Cita web|url=http://www.ghacks.net/2010/06/06/html5-test-your-web-browser/|titolo=HTML5 Test Your Web Browser|cognome=Brinkmann|nome=Martin|sito=gHacks Technology News|accesso=10 luglio 2014}}</ref></code>. L'applicazione restituisce un punteggio intero su un massimo di 555 punti. Il totale dei punti è cambiato più volte attraverso l'evoluzione del software; Leenheer ha introdotto successivamente un sistema di punteggio come parte di un'importante riprogettazione del test introdotta nel novembre 2013<ref>{{Cita web|url=http://blog.html5test.com/2013/11/the-new-html5test-is-here/|titolo=The new HTML5test is here!|cognome=Leenheer|nome=Niels|sito=blog.html5test.com|data=13 novembre 2013|accesso=12 luglio 2014}}</ref>.
 
HTML5test valuta il supporto del browser per l'archiviazione Web, l' API di geolocalizzazione W3C, gli elementi HTML specifici per HTML5 (incluso l' elemento [[Canvas (elemento HTML)|Canvas]]) e altre funzionalità<ref>{{Cita web|url=http://cybernetnews.com/html5-test/|titolo=Test Your Browser for HTML5 Compatibility|autore=Staff writer|wkautore=Staff writer|data=|sito=CyberNet News|accesso=10 luglio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://downloadsquad.switched.com/2010/08/08/test-your-browsers-html5-prowess-with-the-html5-test/|titolo=Test your browser's HTML5 prowess with the HTML5 test|cognome=Zukerman|nome=Erez|data=8 agosto 2010|sito=Switched|editore=[[AOL]]|accesso=10 luglio 2014}}</ref>. Non valuta la conformità di un browser ad altri standard web, come [[CSS|Cascading Style Sheets]], [[ECMAScript]], [[Scalable Vector Graphics]] o [[Document Object Model]]. I test di conformità per questi standard sono di competenza di [[Acid3]], un test automatizzato pubblicato da Ian Hickson nel 2008<ref>{{Cita web|url=http://www.webstandards.org/press/releases/2008-03-03/|titolo=Acid3: Putting Browser Makers on Notice, Again.|data=3 marzo 2008|editore=[[Web Standards Project]]|accesso=10 luglio 2014}}</ref>. Allo stesso modo, [[Acid3]] non valuta la conformità HTML5 di un browser. L'ambito del test di HTML5test e l'ambito del test di Acid3 si escludono a vicenda.
 
== Esempi ==