Movimenti della Terra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moti principali: Sistemato collegamento al paragrafo Moti principali (coseno)
Riga 7:
I moti principali della terra sono due: la rotazione attorno all'asse polare e la rivoluzione intorno al Sole<ref>[http://www.astrofilicentesi.it/2016/03/29/movimenti-della-terra/ I movimenti-della-terra]</ref>.
 
*[[Moto di rotazione]]: è il movimento della Terra attorno al suo [[asse terrestre|asse]], dura 23h 56m27m 04s e viene definito giorno siderale e determina il passaggio da giorno a notte da non confondere con il giorno solare che dura in media 24 ore. Un punto qualsiasi sull'equatore ha una velocità tangenziale di 1.668 km/h. Per conoscere la velocità in altri luoghi è sufficiente moltiplicare tale velocità per il [[coseno]] della latitudine. L'Italia ha quindi una velocità di 1.240 km/h, i poli hanno una velocità di 0 km/h.
*[[Moto di rivoluzione]]: è il movimento della Terra attorno al [[Sole]] secondo un’orbita ellittica e dura 365 giorni, 5 ore, 48 minuti e 46 secondi e a causa di questo periodo di tempo impreciso ogni 4 anni è presente un anno bisestile per ristabilire quell'asse di tempo che ci indica che a giugno e a luglio farà caldo e che a dicembre e gennaio farà freddo. Determina anche il cambiamento delle stagioni causato anche dall'inclinazione dell'asse terrestre.