Pongdang pongdang love: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Fix link disambiguante inglese Wikipedia:Elenchi_generati_offline/Lista_disambiguanti/Disambiguanti_in_lingua_straniera
Riga 25:
 
== Trama ==
Jang Dan-bi frequenta l'ultimo anno delle scuole superiori e si sta preparando per sostenere l'[[:en:College Scholastic Ability Test (South Korea)|esame SAT]]. Mentre i professori, sua madre e la sua migliore amica la incitano affinché consegua buoni risultati che le permettano di ambire ad un'università importante, Dan-bi, studentessa mediocre e svogliata, conscia di non essere all'altezza delle aspettative, il giorno dell'esame non si presenta e scappa al parco durante un acquazzone. Saltando in una pozzanghera mentre desidera di sparire, la ragazza la attraversa e si ritrova nel cortile del palazzo reale di [[Joseon]] nel bel mezzo di una cerimonia propiziatrice per la pioggia. Scambiandola per un [[eunuco]] impazzito (a causa dell'[[omofonia (linguistica)|omofonia]] con "liceale dell'ultimo anno"), il giovane re Yi Do vorrebbe giustiziarla, ma, quando la ragazza si dimostra più capace in matematica dei suoi sottoposti, risolvendo velocemente un problema applicando il [[teorema di Pitagora]] a loro sconosciuto, decide di tenerla accanto a sé come precettore. Felice di potersi rendere utile almeno una volta nella sua vita, mentre attende la pioggia per tornare a casa Dan-bi insegna matematica e anatomia agli studiosi e allo stesso sovrano, del quale però s'innamora.
 
== Personaggi ==