Cleveland Brown: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modifiche improprie
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 25:
|doppiatore italiano 2 nota = (st. 11+)
}}
'''Cleveland Orenthal Brown, Sr. ''' è un personaggio comprimario della serie animata [[I Griffin]] e successivamente il protagonista della serie animata ''[[spin-off (mass media)|spin-off]]'' [[The Cleveland Show]]. In entrambe le serie è doppiato in inglese da [[Mike Henry]]; in italiano, invece, è doppiato da [[Luciano Marchitiello]] dalla prima alla decima stagione e nello spin-off, mentre dall'undicesima stagione è doppiato da [[Renato Cecchetto]]. Anche dopo la sua morte nellolo spin-off, il personaggio appare spesso nella serie madre. In seguito alla cancellazione di [[The Cleveland Show]] il personaggio ritorna nella serie nella penultima puntata della dodicesima stagione. Mike Henry disse che l'ispirazione per il personaggio gli venne parlando con un amico, il quale affermò di essersi laureato all'università del Maryland, pronunciandola "Università del Merlind".
 
Il suo nome fa riferimento al team professionistico di [[Football americano]] dei [[Cleveland Browns]], mentre il suo secondo nome "Orenthal" è un riferimento a [[O. J. Simpson|Orenthal James "O.J." Simpson]].
Riga 37:
 
== In ''The Cleveland Show''==
Dal [[2009]] il personaggio è protagonista della serie ''spin-off'' ''[[The Cleveland Show]]'', che, rifacendosi all'arco narrativo della serie ''I Griffin'', inizia quando Cleveland lascerà il [[Rhode Island]], insieme al figlio Cleveland Jr, che dopo il divorzio dei genitori deciderà di vivere con il padre; i due si trasferiranno a Stoolbend, in [[Virginia]], luogo di nascita di Cleveland, da [[Donna Tubbs]], una vecchia fiamma dei tempi del liceo di Cleveland, che diventerà la sua nuova consorte<ref>{{cita web|url=http://magazine.excite.it/news/9829/Nel-novembre-del-2009-partira-The-Cleveland-Show|titolo=Nel novembre del 2009 partirà 'The Cleveland Show'|accesso=23 luglio 2008|data=16 giugno 2008}}</ref>. In questa serie è accompagnato dalla sua nuova famiglia e da alcuni amici, inoltre trova lavoro come installatore presso la Waterman Cable, una compagnia di [[telemarketing]]. Nel corso della serie si viene a sapere della morte di Loretta.
 
Il carattere di Cleveland in questa serie appare decisamente diverso da quello della serie madre, essendo rude, impaziente e spesso egoista, risultando molto simile a Peter. Nonostante questo cerca di essere comunque un buon padre e marito, anche se spesso tende a risolvere a modo suo situazioni problematiche, finendo immancabilmente nei guai. Spesso fa sfoggio di un senso dell'umorismo poco comprensibile.