Fideiussione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimozione senza fonte, riordino sezioni
Inesistenti
Riga 5:
La fideiussione era un istituto giuridico tipico del [[diritto romano]] ed era conosciuta come ''fideiussio''. Era un modello di garanzia personale sintetizzabile in una promessa assunta col modello della ''verborum obligatio'' ([[stipulatio]]) che rendeva l'obbligazione solidale a prescindere tra il debitore e il garante.
 
Sostituirà col tempo la [[''fidepromissio]]'' e la [[''sponsio]]'', che a loro volta avevano preso il posto dei [[''vades]]'' e [[''praedes]]''.
 
== Descrizione ==