Seada: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il termine corretto è"sebada", nome con cui viene chiamata nelle zone di origine, ossia il centro Sardegna. Il termine "seada" viene utilizzato nelle zone del Campidano e del nord Sardegna, di cui la sebada non è dolce caratteristico. Etichette: Annullato Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 212.171.0.153 (discussione), riportata alla versione precedente di Maybe75 Etichetta: Rollback |
||
Riga 1:
{{F|argomento=cucina|data=marzo 2020|arg2=Sardegna|commento=Le fonti presenti attestano solo la ricetta, non la storia del piatto}}{{Gastronomia
| nome=
| immagine= SeadasCA.jpg
| didascalia=
Riga 12:
}}
La '''
In italiano, il nome del piatto al singolare (''
== Produzione ==
| |||