Virus (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte informazioni
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
salvo citazioni non è esatto dire che gli hacker sono coloro che creano virus
Riga 4:
Un '''virus''', in [[informatica]], è un [[software]] appartenente alla categoria dei [[malware]] che, una volta eseguito, infetta dei [[file]] in modo da fare copie di se stesso, generalmente senza farsi rilevare dall'[[utente]]. I file EXE sono i migliori file per caricare in virus, quest' perché l'estensione EXE identifica, nei sistemi operativi MS-DOS, OS/2 e Windows, un file che contiene codice eseguibile, cioè un programma o un driver di dispositivo. Oltre alle istruzioni di codice eseguibile, i file EXE contengono di solito anche i dati e le risorse (immagini, testi, icone ecc.) necessarie all'interfaccia grafica o in generale al funzionamento del codice. Il termine ''virus'' viene usato per un programma che si integra in qualche codice eseguibile (incluso il sistema operativo) del sistema informatico vittima, in modo tale da diffondersi su altro codice eseguibile quando viene eseguito il codice che lo ospita, senza che l'utente ne sia a conoscenza.
 
Coloro che creano virus sono detti ''virus writer'' o {{cn|''hacker''}}, che sfruttano le vulnerabilità ([[exploit]]) di un [[sistema operativo]] arrecando danni al sistema, rallentando o rendendo inutilizzabile il dispositivo infetto. I virus comportano comunque un certo spreco di risorse in termini di [[RAM]], [[CPU]] e spazio sul [[disco fisso]]. Come regola generale si assume che un virus possa danneggiare direttamente solo il software della macchina che lo ospita, anche se esso può indirettamente provocare danni anche all'[[hardware]], ad esempio causando il surriscaldamento della CPU mediante [[overclocking]], oppure fermando la ventola di raffreddamento. La parola è spesso erroneamente utilizzata in [[sineddoche]] per parlare di [[malware]]. Ne è un esempio il diffuso termine ''[[antivirus]]''.
 
== Storia ==