Malattia rara: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
→I malati rari: è evidente che il riferimento è all'Unione Europea, perché la popolazione dell'Europa è circa il doppio di quella indicata Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 36:
Il riferimento all'intera popolazione di un continente, come avviene in [[Europa]], consente il verificarsi di situazioni particolari date dal fatto che una determinata patologia può essere diffusa localmente per motivi genetici, infettivi o ambientali. In questo caso la malattia, pur essendo globalmente rara e quindi definita tale, non lo sarà in particolari zone geografiche (ad esempio [[talassemia]] o [[anemia mediterranea]]).
In
==Terapie orfane==
|