Discussioni modulo:Wikidata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Ricavare un interlink in automatico: nuova sezione |
→References: up |
||
Riga 207:
::: Il problema che vedo in questo momento, è che una fonte di un dato, soprattutto in caso di fonti letterarie, è un item stesso che contiene tutti i dati e quindi ricadiamo nel problema dell'accesso arbitrario agli elementi di Wikidata. Per capirci, se la fonte è una edizione di un certo libro, troveremo come fonte semplicemente il titolo di quella edizione del libro e se volessimo i dati dell'autore o della casa editrice dovremmo andare a pescare questi dati nell'item dell'edizione. In altri casi fortunatamente è più semplice --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 22:45, 10 nov 2014 (CET)
:::: Come siamo rimasti qui? Perchè l'idea di poter avere un semplice modulo che evochi un {{Tl|Cita testo}} ogni volta che ci sia {{WikidataProp|P1476}}, {{WikidataProp|P854}} e magari anche un {{WikidataProp|P813}} sarebbe già decisamente moltissimo :) --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 21:51, 26 mar 2017 (CEST)
:::::{{ping|Moroboshi|Sakretsu}} Dato che di recente è stata aperta una discussione analoga in [[DP:Coordinamento/Wikidata#Rendere visibili le fonti]], vi pingo per un parere tecnico. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 16:47, 4 mar 2021 (CET)
== Sitelink ==
|