BeamNG.Drive: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica 119046721 di 151.46.180.45 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 39:
Il simulatore è stato sviluppato principalmente a [[Brema]], in [[Germania]], ma vi hanno collaborato [[Telelavoro|da remoto]] anche persone provenienti da diverse parti del mondo<ref>{{Cita web|url=https://beamng.gmbh/about-us/|titolo=About Us – BeamNG|lingua=en-US|accesso=2021-01-17}}</ref>; è stato usato nell’[[industria cinematografica]] per testare anticipatamente e con costi minori gli ''stunt'' da girare con le auto durante le riprese<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.com/autos/story/20140702-crafting-the-perfect-crash|titolo=Video-game wrecks get real|autore=Jack Stewart|sito=www.bbc.com|lingua=en|accesso=2021-01-17}}</ref>.
== Modalità di gioco ==
La simulazione degli incidenti, oltre alla deformazione di [[Telaio (meccanica)|telaio]] e [[Carrozzeria (meccanica)|carrozzeria]], tiene conto anche di altri fattori quali lo stato del motore, che in seguito a un urto può perdere [[Potenza (fisica)|potenza]] oppure rompersi del tutto, degli [[Pneumatico|pneumatici]], che possono bucarsi o scoppiare, di [[Sospensione (meccanica)|sospensioni]] e [[Asse (meccanica)|assali]], che possono guastarsi o rompersi rendendo difficile controllare il veicolo, e del [[Serbatoio#Serbatoio carburante|serbatoio]], che può esplodere<ref name=":0" />.
|