Final Fantasy Tactics Advance: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marcodpat (discussione | contributi)
Recupero di 23 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
Marcodpat (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 52:
{{Nihongo|'''''Final Fantasy Tactics Advance'''''|ファイナルファンタジータクティクスアドバンス|Fainaru Fantajī Takutikusu Adobansu}} è un [[videogioco di ruolo alla giapponese|videogioco di ruolo]] [[Videogioco strategico a turni|strategico]] sviluppato e pubblicato da [[Square (azienda)|Square]] (ora [[Square Enix]]) per [[Game Boy Advance]]. Spin-off della serie [[Final Fantasy|''Final Fantasy'']], il gioco condivide diversi tratti con ''[[Final Fantasy Tactics]]'' per [[PlayStation]] mai uscito in Europa, sebbene non sia un sequel diretto. Il giocatore assembla un clan di personaggi e controlla le loro azioni su campi di battaglia simili a griglie. I giocatori sono perlopiù liberi di decidere le classi, le abilità e le statistiche dei loro personaggi.
 
La storia del gioco è incentrata su quattro bambini, di nome MarcheMarsh, Mewt, Ritz e Doned, che vivono in una piccola città chiamata St. Ivalice. Essi vengono trasportati in un regno con lo stesso nome della loro città, "Ivalice", dopo aver scoperto un antico libro magico. La storia si concentra quindi sulle gesta di MarcheMarsh che tenta di tornare nel mondo reale affrontando l'opposizione di coloro che lo circondano.
 
''Tactics Advance'' è uno dei primi giochi nati dalla collaborazione tra Square e Nintendo per la console Game Boy Advance; è stato sviluppato dal team {{chiarire|formato dalla società di giochi Quest Corporation}}. Il gioco è stato accolto favorevolmente dalla critica e ha dato vita a un sequel, ''[[Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift]]'' per [[Nintendo DS]].
Riga 71:
 
==Modalità di gioco==
In ''Tactics Advance'', le battaglie a turni si svolgono su un campo isometrico tridimensionale. Il giocatore veste i panni di MarcheMarsh, un capo clan; il suo scopo è organizzare i membri del clan e far progredire il loro status attraverso le missioni che vengono offerte nelle locande.<ref name="ign">{{cite web|author=Harris, Craig|url=http://gameboy.ign.com/articles/436/436979p1.html|title=Final Fantasy Tactics Advance Review|date=2003-09-05|work=IGN.com|access-date=2007-07-24|archive-date=2013-03-10|archive-url=https://www.webcitation.org/6F0BL1rRF?url=http://www.ign.com/articles/2003/09/05/final-fantasy-tactics-advance-2|url-status=live|accessdate=4 marzo 2021|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6F0BL1rRF?url=http://www.ign.com/articles/2003/09/05/final-fantasy-tactics-advance-2|deadurl=no}}</ref> Il giocatore gareggia contro la squadra controllata dalla CPU in un gioco a turni, anche se a differenza di ''Final Fantasy Tactics'' i personaggi eseguono le loro azioni istantaneamente.<ref name="gamespot">{{cite web|author=Kasavin, Greg|url=http://www.gamespot.com/gba/strategy/finalfantasytacticsadvance/review.html|title=Final Fantasy Tactics Advance Review|date=2003-09-08|work=GameSpot.com|access-date=2007-07-24|archive-date=2007-07-10|archive-url=https://web.archive.org/web/20070710091157/http://www.gamespot.com/gba/strategy/finalfantasytacticsadvance/review.html|url-status=live|accessdate=4 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070710091157/http://www.gamespot.com/gba/strategy/finalfantasytacticsadvance/review.html|deadurl=no}}</ref>
 
Le missioni sono compiti svolti da un clan. Esistono quattro tipi di missioni: regolare, incontro, spedizione e area. Nelle missioni regolari, l'intero gruppo di MarcheMarsh si avventura in un luogo particolare per sostenere una battaglia. Molte di queste missioni vengono utilizzate per far avanzare la storia.<ref name="gamespot"/><ref name="rpgf">{{cite web|author=Bogdanowicz, Robert|url=http://www.rpgfan.com/reviews/finalfantasytacticsa/index2.html|title=Final Fantasy Tactics Advance Review|date=2003-10-02|work=RPGFan.com|access-date=2007-07-24|archive-date=2007-10-11|archive-url=https://web.archive.org/web/20071011204847/http://rpgfan.com/reviews/finalfantasytacticsa/index2.html|url-status=live|accessdate=4 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071011204847/http://rpgfan.com/reviews/finalfantasytacticsa/index2.html|deadurl=sì}}</ref> Nelle missioni incontro, il gruppo di MarcheMarsh combatte un clan mercenario rivale selezionando una missione o incontrandolo sulla mappa. Nelle missioni di dispacciamento, che non prevedono battaglie, MarcheMarsh allontana temporaneamente un membro dalla squadra. Le missioni di zona sono di solito un tipo di missione di spedizione in cui il clan di MarcheMarsh può liberare alcune regioni per ottenere bonus e sconti nei negozi.
 
Alcune missioni, in genere le missioni di spedizione, richiedono di disporre di oggetto speciale per accettare la missione. Altri richiedono di mandare un personaggio di una specifica classe di lavoro. Per quanto riguarda gli oggetti, questo potrebbe significare che è necessario eseguire un'altra missione per ottenere un oggetto che ti consenta di eseguire la missione successiva.