Discussione:Java (linguaggio di programmazione): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 77:
::Io penso (ma è bene essere qui a discuterne) che anche "Il bytecode verrà quindi interpretato da una [[macchina virtuale]] implementata come software o come apposito acceleratore hardware" sia una frase scorretta; infatti non ritengo che un acceleratore sia una implementazione della JVM. A quanto ho capito, si tratta di un componente hardware che velocizza il funzionamento di una JVM (non so se con riferimento alle sole JVM hw o anche a quelle sw); in ogni caso non mi sembra che un acceleratore ''sia'' una implementazione della JVM (così come il sistema per il turbo non ''è'' un motore). Se si possono avere riferimenti in merito, sono pronto a cambiare idea. [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 13:01, 22 ott 2007 (CEST)
::: Il funzionamento è quello che ho illustrato. Cercando rapidamente su Google ho trovato questa pagina http://www.freepatentsonline.com/20060200801.html "A hardware Java accelerator is provided to implement portions of the Java virtual machine in hardware in order to accelerate the operation of the system on Java bytecodes. The Java hardware accelerator preferably includes Java bytecode translation into native CPU instructions." Quindi di fatto è una JVM implementata in "hardware". [[Utente:Ekerazha|ekerazha]] 23:21, 29 ott 2007 (CET)
:::: Esattamente quanto intendevo: A hardware Java accelerator is '''provided to implement''' '''portions''' of the Java virtual machine. L'acceleratore è parte dell'implementazione della JVM, quindi non si può dire che esegue il bytecode. [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 05:33, 30 ott 2007 (CET)
::Concordando con quanto accennato da Gac, inoltre, devo dire che l'implementazione hardware della JVM non mi sembra né una soluzione predominante né una linea di tendenza particolarmente enfatizzata da Sun. Implementazioni hw della JVM sono sempre state previste in teoria e sperimentate in pratica, ma non largamente diffuse, con la possibile eccezione del mondo embedded/micro (ma anche qui, vedi i cellulari per esempio, la JVM a quanto ne so tende a essere comunque principalmente o esclusivamente sw). Questo non toglie né complementa la mia obiezione di cui sopra, che è legata alla volontà di usare il ''rigor di termini'' in una voce enciclopedica, e che quindi resta valida a prescindere da queste considerazioni. [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 13:05, 22 ott 2007 (CEST)
::: Risposto ;-) [[Utente:Ekerazha|ekerazha]] 23:21, 29 ott 2007 (CET)
Ritorna alla pagina "Java (linguaggio di programmazione)".