Formula V8 3.5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1
ortografia
Riga 40:
L'impegno della Renault terminò alla fine della stagione 2015<ref>{{Cita news|autore=Massimo Costa|url=https://www.italiaracing.net/newsint.aspx?id=54997&cat=5|titolo=Renault non supporterà la 3.5 - La "palla" passa ad Alguersuari|pubblicazione=ItaliaRacing.net|data=25 luglio 2015|accesso=23 giugno 2018|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=no}}</ref>, a seguito anche dell'interessamento della Renault per il nuovo campionato di Formula 2<ref>{{Cita news|autore=Massimo Costa|url=https://www.italiaracing.net/newsint.aspx?id=53810&cat=5|titolo=World Series Renault vuole la F.2|pubblicazione=ItaliaRacing.net|data=27 aprile 2015|accesso=23 giugno 2018|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=no}}</ref>. La Renault prosegue, invece, nel sostegno nella ''World Series by Renault'' che prevede i campionati ''Renault Sport Trophy'' e la ''Formula Renault 2.0 Eurocup''.
 
Il campionato passò così interamente nellanelle mani della ''RPM'', che lo ribattezzò ''Formula V8 3.5''. La RPM trovò il supporto del [[Dentsu Aegis Network]], compagnia pubblicitaria, con sede a [[Londra]], ma di proprietà giapponese. Gli organizzatori riuscirono a confermare le ''partnership'' tecniche con la [[Michelin]] e la [[Zytek|Gisbon]], oltre che a mantenere la fornitura dei ricambi dalla [[Renault]]. Il calendario venne stilato sulla base di un accordo per sei di ''weekend'' di gare comuni con la ''GTS Sport'', che organizza i campionati [[F3 spagnola|Euroformula Open]] e GT Open, oltre altri tre eventi, con la stessa Renault, con la [[Blancpain Sprint Series|Blacpain Series]] e la [[F3 europea|Formula 3 FIA]]<ref name=dentsu>{{Cita news|autore=Massimo Costa|url=https://www.italiaracing.net/newsint.aspx?id=59323&cat=5|titolo=RPM e Dallara preparano la monoposto per il 2018|pubblicazione=ItaliaRacing.net|data=6 marzo 2016|accesso=23 giugno 2018|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=no}}</ref>.
 
Dalla stagione 2017 la [[Federazione Internazionale dell'Automobile]] concede al campionato la denominazione di ''World Series Formula V8 3.5'', diventando così l'unica serie per monoposto, a cui viene garantito l'uso del nome ''World'', stante le gare previste al di fuori d'[[Europa]]<ref>{{Cita news|autore=Massimo Costa|url=https://www.italiaracing.net/newsint.aspx?id=226708&cat=5|titolo=OK della FIA per il nuovo nome World Series Formula V8 3.5|pubblicazione=ItaliaRacing.net|data=5 dicembre 2016|accesso=23 giugno 2018|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=no}}</ref>.