Id Software: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Ignisdelavega (discussione), riportata alla versione precedente di 79.17.169.192
Etichetta: Rollback
EnzoBot (discussione | contributi)
m Storia: urlmorto
Riga 58:
Nel 1997 [[Raven Software]], software house che aveva stretti rapporti con id, venne acquisita da [[Activision]]; in seguito l'azienda californiana stringerà un accordo commerciale per la distribuzione dei titoli id Software, a partire da ''[[Quake II]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.usgamer.net/articles/raven-software |titolo=From Dungeon & Dragons to Call of Duty: The Story of Raven Software|editore=USgamer|data=30 ottobre 2014 |accesso=2 aprile 2020}}</ref> L'accordo con Activision terminerà nel 2009, con l'acquisizione di id Software da parte di [[ZeniMax Media]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gamasutra.com/php-bin/news_index.php?story=24183 |titolo=Bethesda Parent ZeniMax Acquires id Software |editore=Gamasutra|data=24 giugno 2009 |accesso=2 aprile 2020}}</ref>
 
Il 22 novembre 2013 vennero annunciate le dimissioni di John Carmack, l'ultimo dei fondatori originali ancora attivi, per dedicarsi al progetto [[Oculus Rift]].<ref>{{cita web |url=http://www.gamespot.com/articles/doom-co-creator-john-carmack-officially-leaves-id-software/1100-6416346/ |titolo=Doom co-creator John Carmack officially leaves id Software |editore=GameSpot |urlmorto=nno |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131123021956/http://www.gamespot.com/articles/doom-co-creator-john-carmack-officially-leaves-id-software/1100-6416346/}}</ref>
 
== Videogiochi sviluppati ==