Moby Lines: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
CruccoBot (discussione | contributi)
m Sistemazione automatica della disambigua: Ambiente
Riga 22:
La Moby Lines è attualmente capitanata da [[Vincenzo Onorato]], presidente ed esponente della quarta generazione della dinastia familiare, con Daniela Onorato alla direzione della compagnia, oltre che uno dei principali [[azione (finanza)|azionisti]]. La presidenza e l'amministrazione della compagnia venne loro lasciata dal padre Giancarlo, che introdusse per primo nell'economia le azioni della Moby Lines. Vincenzo Onorato è noto alle cronache, oltre che per la sua attività imprenditoriale, per la sua blasonata carriera [[vela (sport)|velistica]] e per la partecipazione all'[[America's Cup]] con ''[[Mascalzone Latino]]''.
 
La Moby Lines è una delle compagnie navali italiane che offre servizio di [[trasporto pubblico|trasporto persone]] e [[mezzi di trasporto|mezzi]] per il [[Mar Tirreno]], con focalizzazione sulle linee da Genova e [[Livorno]] per la [[Sardegna]], l'[[Isola d'Elba]] e la [[Corsica]]. Con lo slogan "Un viaggio più avanti" la Moby è presente nel business dei trasporti marittimi da 120 anni, rispettando l'[[ambiente naturale|ambiente]], pur tenendo un occhio di riguardo alla [[sicurezza]] e alla qualità; per questo si è guadagnata il ''Safety Management'' nel [[Registro Italiano Navale]], sistema applicato dal [[1994]].
Alla fine del [[2006]] la Moby Lines acquista la compagnia marittima '''"Lloyd Sardegna"''' . ''Lloyd Sardegna'' era attiva già dal [[1978]] sulle rotte tra [[Piombino]] e [[Livorno]] per [[Olbia]] e [[Cagliari]].