Guidi di Bagno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 117908960 di 37.182.21.76 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 59:
* [[Giovanni Francesco Guidi di Bagno-Talenti]] (1720-1799), patriarca;
* [[Antonio Guidi di Bagno (1785-1865)|Antonio Guidi di Bagno]], [[podestà di Mantova]] dal [[1816]] al [[1823]]<ref>[https://books.google.it/books?id=tJdaAAAAcAAJ&pg=PA52&dq=studi+intorno+municipio+di+mantova&hl=it&sa=X&ei=Wua4VJb8GsKqacTvgZAI&ved=0CCsQ6AEwAA#v=onepage&q=Guidi%20di%20Bagno&f=false "Studi intorno al municipio di Mantova dall'origine di questa fino"]</ref>. Fu anche [[Accademia nazionale virgiliana|Presidente dell'Accademia nazionale virgiliana]];
* Giulia Guidi di Bagno (1820-1903), consorte del Conte Carlo [[Sparavieri]], ispiratrice del romanzo "La Pensierosa" di [[Olga Visentini]]
* [[Galeazzo di Bagno|Galeazzo Guidi di Bagno]] (1825-1893), politico, e segretario del sindaco Ettore Magnagutti, [[Sindaci di Mantova|Podestà di Mantova]];.<ref>[https://books.google.it/books?id=tJdaAAAAcAAJ&pg=PA52&dq=studi+intorno+municipio+di+mantova&hl=it&sa=X&ei=Wua4VJb8GsKqacTvgZAI&ved=0CCsQ6AEwAA#v=snippet&q=Galeazzo%20dei%20conti%20&f=false "Studi intorno al municipio di Mantova dall'origine di questa fino"]</ref>
* [[Alessandro Guidi di Bagno]] (1833-1912), politico, consigliere comunale di [[Ferrara]];