Discussioni utente:Centrifuga/Archivio02: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Discussioni utente:Centrifuga a Discussioni utente:Centrifuga/Archivio02: archivio discussioni |
m →Cannibal Holocaust: disambiguo wlink |
||
Riga 335:
Ciao, Centrifuga. Ti ho risposto [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Inserimento/Cannibal Holocaust|qui]]. Approfitto di questo messaggio per farti i complimenti per il tuo lavoro nel patrolling. Spesso mi anticipi nel segnalare voci da aiutare o da cancellare subito. Sei velocissima! Buon lavoro, --[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:green;">Antonio la trippa</span>]] [[Discussioni_utente:Antonio la trippa|<span style="color:navy;"><small>(votantonio)</small></span>]] 11:44, 28 mag 2007 (CEST)
:Ho letto la tua risposta. Ho messo quell'immagine come principale perché ritengo sia la più famosa e controversa del film. Ti sei spiegata benissimo, come credo essermi spiegato altrettanto bene io. Abbiamo solo opinioni diverse, spero non sia un problema :). Per quanto riguarda il cinema non credo che abbiamo gusti molto diversi, percé a me piace TUTTO il cinema. Io passo con disinvoltura da [[Ruggero Deodato]] a [[Stanley Kubrick]], da [[Umberto Lenzi]] a [[Martin Scorsese]], da [[Billy Wilder]] agli [[Emanuelle nera]] con [[Laura Gemser]]... sarò un pazzo, ma son fatto così! Per quanto riguarda Deodato per me possiamo parlarne subito: credo sia uno dei migliori registi italiani, uno che ha veramente il coraggio di fare film estremi, e per questo ovviamente è, come dici tu, molto controverso. Ma per questo io lo adoro. Concludo ringraziandoti per i complimenti. I miei te li ho fatti già, e non credo siano immeritati. Alla prossima, --[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:green;">Antonio la trippa</span>]] [[Discussioni_utente:Antonio la trippa|<span style="color:navy;"><small>(votantonio)</small></span>]] 13:06, 28 mag 2007 (CEST)
== Ma scherzi? ==
|