Final Fantasy Tactics Advance: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template cita "xxxx"; fix formato data; fix parametro lingua; rinomina/fix nomi parametri; fix urlstatu s; converto template cite xxx -> cita xxx; fix urlstatus |
→Accoglienza: +sviluppo |
||
Riga 87:
Per compensare la difficoltà di avere cose vietate per l'uso, ci sono alcune cose che sono raccomandate dai Giudici, e quindi assegnano Punti Giudice se usate. I Judge Point (JP) permettono di eseguire combinazioni con alleati vicini o per evocare un Totema. I JP vengono ricevuti anche dopo aver eliminato un avversario. Più avanti nel gioco, il giocatore acquisisce la capacità di usare carte legge, che possono aggiungere leggi, e carte anti-legge, che possono annullare le leggi che sono già in vigore.<ref name="IGNGuideWalkthrough" />
== Sviluppo ==
Le voci sullo sviluppo del gioco si iniziarono a diffondere quando Square annunciò il suo accordo di pubblicazione con Nintendo, che fu successivamente confermato dal produttore Matsuno. Il team di sviluppo di ''Tactics Advance'' venne costituito dai dipendenti di [[Quest Corporation]], già nota per la serie ''[[Tactics Ogre]]'', e il lavoro ebbe inizio nel febbraio 2002. Inizialmente concepito come un porting di ''Final Fantasy Tactics'', ''Tactics Advance'' venne sviluppato con una trama e un'ambientazione completamente nuove e ricevette modifiche significative per divenire più user-friendly: venne inserita per esempio una funzione di salvataggio rapido.
''Final Fantasy Tactics Advance'' utilizza il gameplay di ''Final Fantasy Tactics'', ma ha introdotto la possibilità di personalizzare la mappa di Ivalice. Benchè costruita per il Game Boy Advance, la grafica del gioco ha colori vivaci e ampiamente dettagliata, e sebbene ambienti e personaggi siano interamente basati su ''sprite'', le espressioni facciali sono facilmente identificabili e le animazioni fluide. Il gioco ha anche introdotto due possibili modalità di visualizzazione, ottimizzate per Game Boy Advance e Game Boy Advance SP, oltre a una modalità TV per consentire una migliore visualizzazione dei colori su uno schermo televisivo utilizzando un [[Game Boy Player]].
In Giappone, la storia di ''Final Fantasy Tactics Advance'' è stata ampliata e trasmessa nelle stazioni radio giapponesi. Il [[radiodramma]] intitolato ''Final Fantasy Tactics Advance Radio Edition'' è stato trasmesso in quattro stazioni radio in Giappone dall'inizio di gennaio 2003 alla fine di marzo 2003.
== Accoglienza ==
{{Valutazioni videogioco|novers=X}}
{{Valutazioni videogioco/aggr|gr||87,64%<ref name="gr">{{Cita web |url=https://www.gamerankings.com/gba/560436-final-fantasy-tactics-advance/index.html |titolo=Final Fantasy Tactics Advance for Game Boy Advance |sito=[[GameRankings]] |editore=[[CBS Interactive]] |accesso=2014-03-21 |archive-date=2014-03-22 |urlarchivio=https://www.gamerankings.com/gba/560436-final-fantasy-tactics-advance/index.html |accesso=4 marzo 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191209015345/https://www.gamerankings.com/gba/560436-final-fantasy-tactics-advance/index.html |urlmorto=
{{Valutazioni videogioco/aggr|mc||87/100<ref>{{Cita web |url=http://www.metacritic.com/game/game-boy-advance/final-fantasy-tactics-advance |titolo=Final Fantasy Tactics Advance for Game Boy Advance Reviews |sito=[[Metacritic]] |editore=[[CBS Interactive]] |accesso=2014-03-21 |archive-date=2014-11-24 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141124081011/http://www.metacritic.com/game/game-boy-advance/final-fantasy-tactics-advance |accesso=4 marzo 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141124081011/http://www.metacritic.com/game/game-boy-advance/final-fantasy-tactics-advance |urlmorto=n }}</ref>|data=6-3-2021}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Edge (rivista)|Edge]]||7/10<ref>{{Cita pubblicazione|data=December 2003|titolo=Final Fantasy Tactics Advance Review|rivista=Edge Magazine|numero=130|p=105|issn=1350-1593}}</ref>}}
|