Ready to Die: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
EnzoBot (discussione | contributi)
m Singoli: date --> data
Riga 51:
Dall'album furono estratti tre singoli: ''[[Juicy (The Notorious B.I.G.)|Juicy]]'', ''[[Big Poppa]]'', ''[[One More Chance (The Notorious B.I.G.)|One More Chance]]'' e una traccia promozionale di Biggie: ''Warning''. Secondo la rivista ''[[XXL (rivista)|XXL]]'' il ''sound'' più commerciale dei singoli rispetto al resto dell'album fu il risultato dei consigli di Sean Combs durante la seconda fase delle sessioni di registrazione.<ref name=xxl />
 
''Juicy'' venne pubblicata l'8 agosto 1994, e raggiunse la posizione numero 27 nella classifica statunitense [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]], la numero 14 nella [[Hot R&B/Hip-Hop Singles & Tracks]] e la terza nella [[Hot Rap Singles]].<ref name=AMG-Singles>[{{AllMusic|class=album|id=r203800|pure_url=yes}} Ready to Die – Billboard Singles]. AllMusic.</ref> Il singolo vendette 500,000 copie negli Stati Uniti e fu certificato disco d'oro dalla [[RIAA]] il 16 novembre 1994.<ref name=RIAA-Singles>{{cita web|titolo=Gold & Platinum – RIAA|url=https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&ar=NOTORIOUS+B.I.G.&ti=READY+TO+DIE|sito=RIAA|accesso=11 luglio 2017}}</ref> Prodotta da Combs, la canzone include un campionamento tratto da ''Juicy Fruit'' nell'esecuzione di [[James Mtume]].<ref name=AMG>[{{AllMusic|class=album|id=r203800|last=Huey|first=Steve|label=Ready to Die ></ref> Il produttore [[Pete Rock]], al quale fu affidato il remix della traccia, nel corso di un'intervista concessa a ''[[Wax Poetics]]'', accusò Puffy di avergli rubato l'idea per il ''beat'' originale della canzone dopo averlo sentito da lui durante una visita.<ref>[http://peterock.tribe.net/thread/032f66d2-a223-400c-a902-fe166be14676 Wax Poetic interview – Pete Rock – tribe.net] {{webarchiveWebarchive|url=https://web.archive.org/web/20120220125121/http://peterock.tribe.net/thread/032f66d2-a223-400c-a902-fe166be14676 |datedata=20 febbraio 2012 }}</ref>
 
''Big Poppa'' fu pubblicato come secondo singolo il 24 dicembre 1994 e come il singolo precedente, fu un grosso successo di classifica e vendite. Raggiunse la sesta posizione nella classifica ''Billboard'' Hot 100, la quarta nella Hot R&B/Hip-Hop Singles & Tracks e la numero uno nella Hot Rap Singles.<ref name=AMG-Singles /> Le vendite furono superiori al milione di dollari e fu certificato disco di platino dalla RIAA il 23 maggio 1995.<ref name=RIAA-Singles /> Prodotta da Combs e Chucky Thompson dei The Hitmen, la traccia campiona ''Between the Sheets'' degli [[Isley Brothers]]. La canzone ricevette una nomination all'[[Grammy Awards|edizione 1996 dei premi Grammy]] nella categoria [[Best Rap Solo Performance]], ma perse in favore di ''[[Gangsta's Paradise (singolo)|Gangsta's Paradise]]'' di [[Coolio]].