Lila De Nobili: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-W Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
-overlinking Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 19:
Suo padre era il marchese [[Prospero De Nobili]], esponente della famiglia aristocratica ligure dei [[De Nobili di Vezzano]].
Sua madre
Lila studiò con [[Ferruccio Ferrazzi]] all'Accademia di Belle Arti di [[Roma]].
Nel 1943 si stabilisce a Parigi, dove vive fino alla morte.
Come illustratrice, si distinse per la sua collaborazione per la rivista ''[[Vogue]]'';<ref>{{Cita web|url=https://www.pinterest.com/pin/58195020175627569/|titolo=Lila de Nobili. Vogue Paris, 1947. in 2021 {{!}} Vogue covers, Vogue covers art, Vogue illustrations|sito=Pinterest|lingua=it|accesso=2021-03-09}}</ref> sul palco, in opere come ''Angel Pavement'' (1947), ''Le voleur d'enfants'' (1948), ''A Streetcar Named Desire'' (1949), ''La Petite Lili'' (1951), ''Anna Karenine'' (1951) ), ''Gigi'' (1951), ''Cyrano de Bergerac'' (1953), ''The Country Girl'' (1954), ''The Crucible'' (1954), ''La Plume de Ma Tante'' (1958), ''L'Arlésienne'' (1958), ''Carmen'' (1959) e ''The Aspern Documenti'' (1961).
Ha realizzato costumi memorabili nell'opera, in particolare alla [[Scala di Milano]] con [[Luchino Visconti]],<ref>{{Cita web|url=https://www.pinterest.com/pin/455637687271800994/|titolo=From Fashion Illustration to Set and Costume Design: Remembering Lila de Nobili {{!}} Maria callas, Traviata, Calla|sito=Pinterest|lingua=it|accesso=2021-03-09}}</ref> [[Maria Callas]],<ref>{{Cita web|url=https://www.pinterest.com/pin/455637687271800999/|titolo=Maria Callas. In La Traviata (1955) de Nobili’s work was particularly important as the oppressive and rigid luxury of … {{!}} Maria callas, Traviata, Set design theatre|sito=Pinterest|lingua=it|accesso=2021-03-09}}</ref> [[Franco Zeffirelli]], [[Luigi Squarzina]] e in Inghilterra con [[Frederick Ashton]], [[Tony Richardson]] e [[Peter Hall]], tra il
Con [[Raymond Rouleau]] ha progettato la prima francese di ''A Streetcar Named Desire con Arletty'', ha vestito [[Ingrid Bergman]] come [[Hedda Gabler]] e ha lavorato con [[Edith Piaf]], [[Simone Signoret]], [[Margot Fonteyn]] e altri. Ha lavorato anche a [[Spoleto]] con [[Gian Carlo Menotti]].
Non accettò nessun lavoro dagli anni
==Bibliografia==
|