Maria Sofia di Baviera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Non "amore, fedeltà, coraggio" ma "amore, coraggio, fedeltà" nell'ordine delle parole tedesche così tradotte |
|||
Riga 67:
Grande fu l'ammirazione che ebbe verso la regina il giornalista francese Charles Garnier, presente sul posto<ref>{{Cita|Di Fiore 2010|pag. 102}}.</ref>.
Maria Sofia ebbe il privilegio di veder coniata una [[medaglia]] in suo onore, nel [[1861]], recante al dritto solo la sua effigie e sul rovescio tre corone intrecciate ed annodate di felce, alloro e quercia coi motti: LIEBE / MUTH / TREUE (amore,
[[File:Maria_sofia_baviera.jpg|alt=Medaglia 1861,in Argento in omaggio a Maria Sofia|miniatura|400x400px|Medaglia del 1861, in argento, coniata in Germania ad opera di Friedrich Brehmer in omaggio a Maria Sofia; Ricciardi 275; D'Auria 289]]
|