Final Fantasy Tactics Advance: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marcodpat (discussione | contributi)
Sviluppo: Note modificate con ProveIt
Etichetta: Note modificate con ProveIt
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; fix urlstatu s; fix formato data; fix urlstatus; rinominato parametro
Riga 89:
 
== Sviluppo ==
Le voci sullo sviluppo del gioco si iniziarono a diffondere quando Square annunciò il suo accordo di pubblicazione con Nintendo, che fu successivamente confermato dal produttore Matsuno. Il team di sviluppo di ''Tactics Advance'' venne costituito dai dipendenti di [[Quest Corporation]], già nota per la serie ''[[Tactics Ogre]]'',<ref>{{Cita web |url=http://www.gamespot.com/gba/strategy/finalfantasytacticsadvance/news.html?sid=2871391 |data=19 giugno 2002-06-19 |titletitolo=Square acquires Quest's software development division |workopera=GameSpot |access-dateaccesso=2007-07-24 luglio 2007 |archive-date=2007-09-30 |archive-urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20070930081132/http://www.gamespot.com/gba/strategy/finalfantasytacticsadvance/news.html?sid=2871391 |url-statusurlmorto=liven }}</ref> e il lavoro ebbe inizio nel febbraio 2002.<ref name="developer">{{Cita web |url=http://www.square-enix.com/jp/company/j/news/2003/download/0302-200311180000-01.pdf |data=2003-11-18 novembre 2003 |archive-urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20060506042003/http://www.square-enix.com/jp/company/j/news/2003/download/0302-200311180000-01.pdf |archive-date=2006-05-06 |script-titletitolo=ja:「ファイナルファンタジータクティクス アドバンス」世界市場で出荷150万本突破! |languagelingua=ja |publishereditore=[[Square Enix Co., Ltd.]] |access-dateaccesso=2011-02-11 febbraio 2011 |url-statusurlmorto=deads }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://gameboy.ign.com/articles/356/356282p1.html |data=2002-03-27 marzo 2002 |authorautore=Harris, Craig |titletitolo=Famitsu Confirms Final Fantasy Tactics GBA |workopera=IGN.com |access-dateaccesso=2007-07-24 luglio 2007 |archive-date=2006-09-22 |archive-urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20060922173822/http://gameboy.ign.com/articles/356/356282p1.html |url-statusurlmorto=liven }}</ref> Inizialmente concepito come un porting di ''Final Fantasy Tactics'', ''Tactics Advance'' venne sviluppato con una trama e un'ambientazione completamente nuove e ricevette modifiche significative per divenire più user-friendly: venne inserita per esempio una funzione di salvataggio rapido.
 
''Final Fantasy Tactics Advance'' utilizza il gameplay di ''Final Fantasy Tactics'', ma ha introdotto la possibilità di personalizzare la mappa di Ivalice. Benchè costruita per il Game Boy Advance, la grafica del gioco ha colori vivaci e ampiamente dettagliata, e sebbene ambienti e personaggi siano interamente basati su ''sprite'', le espressioni facciali sono facilmente identificabili e le animazioni fluide.<ref>{{Cita web |url=http://www.gamespot.com/gba/strategy/finalfantasytacticsadvance/news.html?sid=2881079 |data=2002-09-20 settembre 2002 |authorautore=Torres, Ricardo |titletitolo=TGS 2002: Hands-onFinal Fantasy Tactics Advance |workopera=GameSpot.com |access-dateaccesso=2007-07-24 luglio 2007 |archive-date=2007-05-20 |archive-urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20070520215246/http://www.gamespot.com/gba/strategy/finalfantasytacticsadvance/news.html?sid=2881079 |url-statusurlmorto=liven }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://gameboy.ign.com/articles/435/435441p1.html |data=2003-08-26 agosto 2003 |authorautore=Harris, Craig |titletitolo=Final Fantasy Tactics Advance |workopera=IGN.com |access-dateaccesso=24 luglio 2007-07-24 |archive-date=2007-10-17 |archive-urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20071017083918/http://gameboy.ign.com/articles/435/435441p1.html |url-statusurlmorto=liven }}</ref> Il gioco ha anche introdotto due possibili modalità di visualizzazione, ottimizzate per Game Boy Advance e Game Boy Advance SP, oltre a una modalità TV per consentire una migliore visualizzazione dei colori su uno schermo televisivo utilizzando un [[Game Boy Player]].<ref>{{Cita web |url=http://www.rpgfan.com/news/2003/1052.html |data=2003-01-19 gennaio 2003 |authorautore=Winkler, Chris |titletitolo=New Final Fantasy Tactics Advance Details Announced |workopera=RPGFan.com |access-dateaccesso=24 luglio 2007-07-24 |archive-date=2007-10-11 |archive-urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20071011204815/http://rpgfan.com/news/2003/1052.html |url-statusurlmorto=liven }}</ref>
 
In Giappone, la storia di ''Final Fantasy Tactics Advance'' è stata ampliata e trasmessa nelle stazioni radio giapponesi. Il [[radiodramma]] intitolato ''Final Fantasy Tactics Advance Radio Edition'' è stato trasmesso in quattro stazioni radio in Giappone dall'inizio di gennaio 2003 alla fine di marzo 2003.<ref>{{Cita web |url=http://www.rpgfan.com/news/2002/2280.html |data=2003-12-20 dicembre 2003 |authorautore=Winkler, Chris |titletitolo=Final Fantasy Tactics Advance Goes Radio |workopera=RPGFan.com |access-dateaccesso=24 luglio 2007-07-24 |archive-date=2007-10-11 |archive-urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20071011204810/http://rpgfan.com/news/2002/2280.html |url-statusurlmorto=liven }}</ref>
 
=== Musica ===
La musica in ''Final Fantasy Tactics Advance'' è stata composta principalmente da Hitoshi Sakimoto assieme Kaori Ohkoshi e Ayako Saso; [[Nobuo Uematsu]] ha realizzato il tema principale.<ref>{{Cita web |url=http://www.gamespot.com/gba/strategy/finalfantasytacticsadvance/tech_info.html?tag=tabs;summary |titletitolo=Final Fantasy Tactics Advance Tech Info |publishereditore=[[GameSpot]] |access-dateaccesso=5 ottobre 2009-10-05 |archive-date=2020-09-15 |archive-urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20200915010342/https://www.gamespot.com/games/final-fantasy-tactics-advance/ |url-statusurlmorto=liven }}</ref> L'album ''Final Fantasy Tactics Advance Original Soundtrack'' è stato pubblicato da [[DigiCube]] il 19 febbraio 2003. Il primo disco include ogni canzone del gioco, così come viene riprodotta attraverso l'hardware del Game Boy Advance. Il secondo disco contiene versioni completamente orchestrate di 32 delle stesse 42 tracce.<ref name="RPGFOST">{{Cita web |url=http://www.rpgfan.com/soundtracks/ffta-ost/index.html |authorautore=Vardaro, Richard |titletitolo=Final Fantasy Tactics Advance OST |publishereditore=RPGFan |access-dateaccesso=2008-03-28 marzo 2008 |archive-date=2013-01-16 |archive-urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20130116212245/http://rpgfan.com/soundtracks/ffta-ost/index.html |url-statusurlmorto=liven }}</ref> Il 26 febbraio 2003 SME Visual Works ha pubblicato un album di [[arrangiamenti]] in stile ''[[Musica new age|new age]]'' intitolato ''White: Melodies of Final Fantasy Tactics Advance'', una selezione di brani musicali del gioco arrangiati da Yo Yamazaki, Akira Sasaki e Satoshi Henmi.<ref name="RPGFWHITE">{{Cita web |url=http://www.rpgfan.com/soundtracks/ffta-white/index.html |authorautore=Gann, Patrick |titletitolo=White: Melodies of Final Fantasy Tactics Advance |publishereditore=RPGFan |access-dateaccesso=28 marzo 2008-03-28 |archive-date=2013-01-16 |archive-urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20130116215750/http://rpgfan.com/soundtracks/ffta-white/index.html |url-statusurlmorto=liven }}</ref> All'interno del gioco, la colonna sonora a tema classico viene compressa in formato [[MIDI]]. Durante le battaglie vengono utilizzati semplici effetti sonori e non ci sono voci o discorsi all'interno del gioco.<ref name="rpgf"/>
 
== Accoglienza ==