Discussione:Cepu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 9:
 
L'indagine che ha portato all'arresto del fondatore del Cepu, come ampiamente indicato sui media https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/03/08/arrestato-per-bancarotta-fraudolenta-il-fondatore-del-cepu-francesco-polidori-finanza-sequestra-beni-per-28-milioni/6125941/ riguarda l'intero gruppo, compresa la società che possiede Cepu: "Il ruolo di dominus evidentemente ancora ricoperto – prosegue il gip – l’esistenza attuale della Studium Srl (società riconducibile all’imprenditore, ndr.), (che continua ad operare e di cui non sono emerse variazioni nella titolarità e proprietà della stessa) e comunque lo strettissimo rapporto che Polidori ha con vari soggetti (collaboratori, familiari o persone a lui vicine) che ricoprono cariche sociali nella società del Gruppo costituiscono elementi da cui desumere certamente l’attualità del pericolo di recidivanza". e ancora, "I finanzieri sequestrato anche la sede di E-Campus, società della galassia Cepu". Io mi attengo rigorosamente alle fonti e credo che come controversie, molto più importante dell'aver fatto presunta pubblicità ingannevole, sia da indicare un fatto di questa estrema gravità che ha portato a questi provvedimenti della magistratura. Il ruolo della Studium Srl nell'ambito dei presunti crimini è proprio uno dei motivi per cui Polidori è stato arrestato. --[[Utente:Mariachiara-www|Mariachiara-www]] ([[Discussioni utente:Mariachiara-www|msg]]) 15:17, 8 mar 2021 (CET)
:Non risultano provvedimenti per Studium Srl o i proprietari. Formalmente l'attuale Studium Srl non è riconducibile a Polidori padre, come verificabile in Camera di Commercio, quindi trattasi di inesattezza del Fatto Quotidiano. Il sequestro dell'immobile di Novedrate non c'entra con il Cepu. [[Utente:Modulato|—Mᵒdᵘlᵃtᵒ.]][[Discussioni utente:Modulato|📩]] 09:04, 11 mar 2021 (CET)
Ritorna alla pagina "Cepu".