Lo splendore della verità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Stile
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 5:
|anno uscita = [[2018]]
|genere = Documentario
|regista = [[Alessandra Riccardi Infascelli]]
|soggetto = [[Maurizio Rossi (saggista)]]<br>Marina Polla De Luca
|sceneggiatore = [[Maurizio Rossi (saggista)]]<br>Marina Polla De Luca
Riga 15:
*Paolo Sacchini: se stesso
}}
'''''Lo splendore della verità''''' è un [[film]] documentario del [[2018]] diretto da [[Alessandra Riccardi Infascelli]], basato sul rapporto tra arte e religione che ha segnato il papato di [[Papa Paolo VI]]. La biografia e il pensiero del pontefice si intrecciano con il corpo di opere d’arte custodite nella [[Collezione arte e spiritualità]], con sequenze storiche provenienti dall’archivio audiovisivo di [[Rai Teche]] e con le testimonianze del critico d’arte [[Achille Bonito Oliva]], dello storico [[Agostino Giovagnoli]] e del direttore della Collezione Paolo VI - arte contemporanea. Il documentario è andato in onda in prima visione tv su [[Rai 1]], il 14 ottobre 2018, nel giorno in cui Paolo VI è stato proclamato Santo<ref>https://agenziastampaitalia.it/cultura/cinema/42145-prima-visione-tv-del-film-documentario-lo-splendore-della-verita-paolo-vi-arte-e-spiritualita</ref><ref>https://www.gazzettadimilano.it/cultura/lo-splendore-della-verita-il-docufilm-su-paolo-vi/</ref>.
 
== Note ==