Teletubbies: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annulla |
|||
Riga 34:
I Teletubbies sono dei pupazzi antropomorfi, di grosse dimensioni e di forma tondeggiante. Al centro dell'addome si trova un rettangolo di colore metallico utilizzato come se fosse uno schermo televisivo per mostrare brevi filmati di vita quotidiana orientati a bambini in età prescolare; sulla testa ogni teletubbie porta una antenna di forma diversa per ognuno. I Teletubbies hanno proporzioni, comportamento e linguaggio simili a quelli di un bimbo in età prescolare. Il ''design'' e il ritmo delle trasmissioni furono definiti da uno psicologo cognitivo, [[Andrew Davenport]], che strutturò le puntate in modo adeguato alla breve capacità di concentrazione tipica dei bambini di quell'età. Il linguaggio dei Teletubbies è estremamente semplificato, lento e ripetitivo.
Tra le frasi ricorrenti ricordiamo<ref>Frasi della versione italiana</ref> "''Tante coccole''" e "''Ciao ciao''". La dieta dei Teletubbies consiste di tubbypappa (una sorta di crema che viene sorbita tramite una cannuccia) e tubbytoast (dei toast circolari con un viso sorridente). Quando mangiano tendono a sporcare molto, ma fortunatamente convivono con Noo-Noo (la pronuncia è così: '''''nu-nu'''''), un aspirapolvere autonomo che ripulisce accuratamente. Tra gli oggetti utilizzati dai Teletubbies, vi sono anche tubbyspugne che vengono adoperate dai quattro personaggi per ripulirsi dopo che si sono sporcati.
== Personaggi ==
|