Re Lear: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 146:
=== Rappresentazioni teatrali ===
* ''Re Lear''. Traduzione di Angelo Dallagiacoma e [[Luigi Lunari]]. Regia: [[Giorgio Strehler]]. Milano, Piccolo Teatro, 6 novembre 1972
* ''Re Lear'' (ripresa). Regia
* ''Re Lear'' (ripresa). Regia
* ''Re Lear'' (ripresa). Regia
* ''King Lear. Studi e variazioni''. Traduzione di Angelo Dallagiacoma. Regia, scene, costumi e luci
* ''Re Lear''. Traduzione di [[Cesare Garboli]]. Regia: [[Luca Ronconi]]. Roma, Teatro Argentina, 8 febbraio 1995
* ''King Lear''. Regia
* ''King Lear n.1'' di [[Leo de Berardinis]] da [[William Shakespeare]]. Traduzione di [[Agostino Lombardo]]. Regia, spazio scenico, ideazione luci e colonna sonora
* ''Lear Opera'' di [[Leo de Berardinis]] da [[William Shakespeare]]. Traduzione: Angelo Dallagiacoma ([[Amleto]]; [[La tempesta|La Tempesta]]); [[Agostino Lombardo (Re Lear). Regia, ideazione luci, spazio scenico e colonna sonora
* ''La tragedia di re Lear''. Traduzione: [[Edoardo Sanguineti]]. Regia di [[Marco Sciaccaluga]]. Genova, Teatro della Corte-Ivo Chiesa, 14 ottobre 2008
=== Opera lirica ===
|