Lingua siculo-araba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 158:
* [[Jawhar al-Siqilli|Jawhar al-Ṣiqillī]] (Sicilia 911 - [[Il Cairo]] 992), generale siciliano che creò il più grande impero fatimide della storia e conquistò tutto il [[Nordafrica]], l'[[Egitto]] e la [[Siria]]. Fondatore di al-Qāhirah ([[Il Cairo]]) e della [[moschea di al-Azhar]], una delle più antiche e più rinomate [[Università al-Azhar|università]] del [[mondo islamico]] [[sunnita]].
* [[Imam al-Mazari|Imām al-Māzarī]] (Mazara del Vallo, 1061 – Mahdia, 1141). Giurista [[malikita]] arabo-siciliano.
* [[al-Ballanubi|al-Ballanūbī]], poeta arabo-siculo dell'[[Secolo XI|XI secolo]], nato a Villanuova.
* [[Ibn al-Qatta'|Ibn al-Qaṭṭāʿ]], poeta e filologo arabo-siculo.
== Note ==
|