L'Audace: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
2004ele (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Testata giornalistica
{{fumetto e animazione
|tipo nome = fumettoL'Audace
| logo =
|sottotipo = serie regolare
| paese = Italia{{ITA}}
|lingua originale = italiano
| lingua = [[lingua italiana|italiano]]
|paese = Italia
| periodicità = [[settimanale]]
|titolo italiano =
|titolo genere = L'Audace
|formato larghezzaformato = 27
|genere = [[avventura]]
|editore tiratura = *
| data-tiratura =
| diffusione =
| data-diff =
| resa =
| data-resa =
| inserti-allegati =
| sede = [[Milano]]
| proprietà = {{sp}}
*[[Società Anonima Editrice Vecchi]] (1-261)
*[[Arnoldo Mondadori Editore|Anonima Periodici Italiani (Mondadori)]] (262-297)
*Società Anonima Editrice Vecchi (298-324)
*IDEA (Mondadori) (325-330)
*[[Sergio Bonelli Editore|Redazione AudaceAUDACE]] (Sergio Bonelli Editore) (331-467)
| prezzo =
|data inizio = 7 gennaio 1934
|data fine = 10 febbraio 1944
|periodicità = settimanale
|volumi = 467
|volumi totali = 467
|precedente =
|successivo =
|immagine =
|didascalia =
|posizione template =
|posizione serie =
|prima apparizione Italia =
|formato larghezza = 27
|formato altezza = 18,5
|rilegatura =
|pagine =
|lettura =
|censura =
}}
 
'''''L'Audace''''' è stato un [[periodico]] pubblicato in [[Italia]] dal [[1934]] al [[1944]] dall'editore [[Lotario Vecchi]] e poi da altri, famoso per essere stato uno dei primi giornali per ragazzi a pubblicare fumetti. Si specializzò in racconti e fumetti avventurosi statunitensi, pubblicando anche alcune tra le più importanti serie italiane degli anni trenta come ''[[Virus, il mago della foresta morta]]'', [[Dick Fulmine]] e altre opere di autori come [[Rino Albertarelli]], [[Federico Pedrocchi]], [[Walter Molino]] e [[Carlo Cossio]]<ref name=":0" />. Successivamente la testata venne ceduta a [[Gian Luigi Bonelli]]<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2010-10-07/storia-personaggi-numeri-casa-195131.shtml|titolo=Storia, personaggi e numeri della casa editrice Bonelli - Il Sole 24 ORE|sito=www.ilsole24ore.com|accesso=2017-01-23}}</ref> che lo trasformò in un albo e mette le basi per una fortunata carriera editoriale che porterà alla nascita della [[Sergio Bonelli Editore]]<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/678|titolo=L'Audace|autore=|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2017-01-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ubcfumetti.com/special/9710b.htm|titolo=BONELLI: "cinquant'anni di storia del fumetto d'avventura italiano"|sito=www.ubcfumetti.com|accesso=2017-01-23}}</ref>.