Anisakis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20210210)) #IABot (v2.0.8) (GreenC bot
Nessun oggetto della modifica
Riga 60:
 
== Ciclo biologico ==
[[File:Anisakiasis 01 (Versione Italiana).png|thumb|left|Il ciclo vitale e infettivo del parassita.]]
Questi parassiti si trovano, allo stadio adulto, nello stomaco dei [[mammiferi marini]] ([[balena|balene]], [[foca|foche]], [[delfino|delfini]]), e sono visibili a occhio nudo. Nei pesci sono presenti all'interno delle carni, prevalentemente nella parte inferiore, dove assumono una colorazione biancastra.
 
Riga 66:
 
== Descrizione ==
Questi nematodi, visibili a occhio nudo, misurano daglida 1 aia 3 cm, vanno dal colore bianco al rosato, sono sottili e tendono a presentarsi arrotolati su loro stessi.
 
== Implicazioni sanitarie ==
Riga 74:
* [[reazione allergica]] ai prodotti chimici liberati dalle larve nei pesci ospiti.
 
Molti prodotti ittici possono essere interessati dall'infestazione da anisakis. Quelli più a rischio sono [[Lepidopus caudatus|pesce sciabola]], [[ricciola]], [[Coryphaena hippurus|lampuga]], [[Xiphias gladius|pesce spada]], [[Thunnus thynnus|tonno]], [[Sardina pilchardus|sardina]], [[Clupea harengus|aringa]], [[Engraulis encrasicolus|acciuga]], [[Merluccius merluccius|nasello]], [[Gadus morhua|merluzzo]], [[Lophius piscatorius|rana pescatrice]], [[Scomber scombrus|sgombro]] e [[Salmo solarsalar|salmone]].
 
=== Anisakidosi o anisakiasi ===
Riga 114:
 
===== Cottura =====
Anche nei trattamenti ad alta temperatura l'efficacia nella prevenzione dell'insorgenza dell'anisakiasi dipende dalla durata e dalla temperatura. In particolare l'[[Autorità europea per la sicurezza alimentare|EFSA]] suggerisce che si deve portare la parte più interna del pesce ada una temperatura superiore a 60&nbsp;°C per almeno un minuto.<ref name=EFSA-41>{{Cita|EFSA|p. 41}}, 2010.</ref> Per ottenere questo risultato è necessario cuocere il pesce per una durata più lunga e ada una temperatura maggiore. Per un filetto di 3&nbsp;cm è necessaria una cottura di almeno dieci minuti per raggiungere questo scopo.<ref name=EFSA-41/>
 
===== Normative vigenti =====