Conor O'Devany: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta Categoria:Vescovi francescani usando HotCat |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
|tipo = vescovo
|chiesa = cattolica
|nome = Conor O'Devany, [[Ordine dei frati minori osservanti|O.F.M.
|stemma = Template-Bishop.svg
|ruoliricoperti = [[Vescovo]] di [[Diocesi di Down e Connor|Down e Connor]] <small>(1582-1612)</small>
|nato = [[1533]] a [[Raphoe]]
|ordinato = in data sconosciuta
|nomvescovo = 27 aprile [[1582]] da [[papa Gregorio XIII]]
|consacrato = 13 maggio [[1582]] dal [[cardinale]] [[Nicolas de Pellevé]]
|deceduto = 1º febbraio [[1612]] a [[Dublino]]
}}
{{Santo
|nome = Conor O'Devany
|sesso = M
|note = Vescovo e martire
|nato = [[1533]] a [[Raphoe]]
|morto = 1º febbraio [[1612]] a [[Dublino]]
|venerato da = Chiesa cattolica
|beatificazione = 27 settembre [[1992]] da [[papa Giovanni Paolo II]]
|canonizzazione =
|santuario principale =
|ricorrenza = [[1º febbraio]]
|attributi = Palma, mitria, bastone pastorale, abito
|patrono di =
}}
{{Bio
Riga 48 ⟶ 62:
Il suo elogio si legge nel Martirologio romano al [[1º febbraio]].<ref>''Martirologio romano'' (2004), p. 172.</ref>
== Genealogia episcopale ==
La [[genealogia episcopale]] è:
* Cardinale [[Nicolas de Pellevé]]
== Note ==
Riga 61 ⟶ 80:
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Diocesi di Down e Connor|Vescovo di Down e Connor]]
|immagine = BishopCoA PioM.svg▼
|periodo = 27 aprile [[1582]] - 1º febbraio [[1612]]
▲|precedente=[[Donat O'Gallagher]], [[Ordine dei frati minori|O.F.M. Obs.]]
|
|successivo = [[Bonaventura Magennis]], [[Ordine dei frati minori|O.F.M.Obs.]]
▲|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{Controllo di autorità}}
| |||